Fonte: Metropolis
di Marco Milano
“Federalberghi: ottobre a Capri, arrivano i turisti e diminuiscono i trasporti su gomma”. Folla al porto di Marina Grande, file, convegni in programma ad ottobre sull’isola azzurra e gli albergatori capresi evidenziano la necessità di garantire servizi in continuità per una stagione turistica ancora in corso. “Sono mesi che a Capri si parla di caos, di troppi arrivi, di overtourism – dice il presidente di Federalberghi isola di Capri Lorenzo Coppola – e poi, invece di trovare le giuste soluzioni per la gestione di tale flusso di arrivi, si finisce con il contribuire al caos facendo venir meno servizi essenziali nel momento in cui gli alberghi sono ancora pieni e la vita sull’isola è più frenetica che mai”. A finire al centro delle sue considerazioni la riduzione degli orari delle corse dei trasporti su gomma. Da parte di Federalberghi viene sottolineato come a Capri ci sono ancora tanti arrivi che affollano il molo di Marina Grande, e tanti eventi e congressi in corso o che si svolgeranno nelle prossime settimane. Il numero uno degli albergatori isolani, inoltre, in una nota ufficiale dell’associazione punta i riflettori sull’esigenza di una continuità del servizio anche nei mesi autunnali o almeno ad ottobre. “Continuiamo a farci del male – aggiunge Lorenzo Coppola – Invece di trovare soluzioni e di ottimizzare i servizi a vantaggio del territorio, non solo dal punto di vista economico, si sceglie la via dell’apatia e del disinteresse, continuando a pensare che Capri possa essere gestita come quarant’anni fa, anche nei suoi servizi essenziali. Il tempo è passato, cambiano modi ed abitudini e credere che strappare una pagina dal calendario faccia magicamente sparire gli ospiti dell’isola, e anche gli isolani, così da andare in letargo per i sei mesi successivi… beh, qualcuno spieghi a chi la pensa così che il mondo è cambiato. E anche da tanto tempo”.