Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri videosorveglianza contro i furbetti dei rifiuti fuori orario e per il controllo dei carrelli elettrici. E’ stato appena approvato un nuovo provvedimento comunale per potenziare il monitoraggio del territorio caprese. Un sistema di telecamere che possa fare da deterrente per coloro i quali non rispettano le regole, dal conferimento della spazzatura all’utilizzo di veicoli a trazione elettrica fuori dagli orari e dai giorni previsti. Il sistema di videosorveglianza, inoltre, sarà utile per controllare che non vengano utilizzate biciclette e bici elettriche sulle strade pedonali, dove, come da regolamento comunale, non si può circolare, se non autorizzati, a bordo mezzi di trasporto di qualsiasi tipo. Il potenziamento interesserà varie zone di Capri, dalla parte alta dell’isola al centro fino al borgo marinaro. E più specificatamente verranno installate due nuove telecamere, una a Marina Grande e l’altra in località Matermania, il rione che collega con l’itinerario che conduce da un lato all’Arco Naturale, l’oblò naturale che nasce dall’erosione della roccia e che consente uno sguardo privilegiato dall’alto sulle acque isolane dai riflessi azzurri e dall’altro alla “piazzetta delle noci”, uno dei polmoni verdi dello scoglio di Tiberio e che consente dal belvedere di affacciarsi a strapiombo sul mare. La decisione è stata presa “ai fini di un più capillare monitoraggio – si legge nel dispositivo sottoscritto dal comandante della polizia municipale di Capri Daniele De Marini – del territorio risultano necessari l’ampliamento ed il rinnovamento del preesistente impianto di videosorveglianza comunale”. Inoltre, verranno utilizzati oltre trecento metri di fibra ottica lungo via Camerelle, la strada dello shopping a pochi passi dalla piazzetta di Capri e acquistate infrastrutture software e hardware a supporto delle installazioni.