Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri micronido d’infanzia per oltre venti bambini, intanto per i piccoli isolani arrivano il mago e il circo. È stato pubblicato dal comune di Capri il bando per l’accesso al nido per bambini “Campanello”. Il micronido caprese a San Costanzo, a ridosso del borgo do Marina Grande prevede la possibilità di iscrizione per ventitré bambini dai tre mesi ai tre anni, “senza esclusioni di sesso, etnia, religione, cultura e provenienza sociale”. Il micronido è attivo dal lunedì al venerdì con la possibilità di scegliere due fasce orarie, o solo il mattino o per l’intera giornata. A presentare domanda di accesso, secondo il dispositivo sottoscritto dal viceresponsabile comunale del settore, Maria Teresa Vinaccia, “le famiglie dei bambini residenti nel Comune di Capri di età compresa tra i tre mesi e i tre anni d’età, da compiersi non oltre il 31 dicembre dello stesso anno”. Per l’accesso al servizio è prevista da parte del comune di Capri, la partecipazione alla spesa, definita sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare, dell’anno in corso. Sulla base delle domande di iscrizione pervenute e per l’assegnazione dei posti del nido, verrà stilata una graduatoria secondo criteri di priorità e punteggi. A proposito dei bimbi capresi appuntamento oggi pomeriggio ai Giardini della Flora Caprense, lo spazio pubblico a pochi passi dalla piazzetta, per lo spettacolo di “Lo Mago Abacuc” a cura dell’assessorato all’infanzia di Capri. Venerdì, invece, sempre nei Giardini, ci sarà la seconda edizione del “Summer Circus” in collaborazione con la “Capri Spettacoli”. Cinque artisti di strada della scuola di Circo Rena Nera di Marcello Giuliano si alterneranno con le loro abilità circense, regalando al pubblico caprese uno spettacolo incredibile.