Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri si rinnova la commissione locale per il paesaggio. L’ufficio tutela del paesaggio, Settore VI urbanistica ed edilizia privata di Capri, ha pubblicato all’albo online un avviso sottoscritto dall’architetto Andreina Esposito “per la presentazione delle candidature per la nomina dei membri della Commissione locale per il paesaggio”. La “ricerca” servirà a rinnovare i componenti della Commissione, che come specificato nell’avviso, è in scadenza, “essendo decorsi i tre anni di validità della commissione in corso”. La nuova Commissione locale per il paesaggio di Capri, come da prassi istituzionale e normative sull’argomento, verrà “votata” dal consiglio comunale. Ad ambire ad un ruolo in commissione presentando domanda entro il prossimo 21 marzo potranno essere gli esperti in beni ambientali, storia dell’arte, discipline agricolo-forestali e naturalistiche, discipline storiche, pittoriche e arti figurative, legislazione dei beni culturali nonché paesaggistica ed ambientale. L’attività di componente della Commissione locale per il paesaggio di Capri verrà svolta “a titolo completamente gratuito”. A novembre del 2020 avvenne la precedente nomina dei membri della commissione per la quale precedentemente era stata anche effettuata l’approvazione del regolamento. Ventiquattro i candidati, tra tecnici e comuni cittadini, in quell’occasione, tutti con il requisito dell’esperienza nel campo ambientale e artistico, cinque quelli nominati, ovvero i geometri Gennaro della Rocca e Giovanni Margiotti, gli architetti Massimo Esposito e Alfonso Tizzano e l’ingegnere Giuseppe Aprea. Come previsto dal disciplinare, il nuovo organismo, così come quello in scadenza avrà un presidente di commissione ed un responsabile delegato alla firma, che saranno i responsabili della “valutazione dei provvedimenti” ed emetteranno “i titoli autorizzativi per i lavori approvati”.