Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri domani il ministro della giustizia Carlo Nordio. Al via, infatti, sull’isola la due giorni dell’annuale convegno sulla giustizia promosso dal Centro Elaborazione Dati della Corte Suprema di Cassazione, in collaborazione con le principali istituzioni della giustizia digitale. Tema dell’appuntamento 2025 che coincide con la tredicesima edizione sarà la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. Si inizia oggi alla Sala Pollio del Palazzo dei Congressi con i magistrati della lista GiudLav e gli studiosi del settore. Argomento sul tavolo le sfide del diritto del lavoro nell’era digitale. Domani, invece, la rassegna si trasferisce alla Certosa di San Giacomo, il complesso monumentale più famosa dell’isola azzurra che ospiterà la sessione istituzionale con il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso e i vertici delle principali magistrature. Tra i partecipanti che sono stati invitati figurano il Procuratore Nazionale Antimafia Giovanni Melillo e i rappresentanti del CSM, della Scuola Superiore della Magistratura, del Notariato, dell’Avvocatura dello Stato e del libero foro. Nel pomeriggio poi il convegno proseguirà con un focus di processo civile e penale telematico, di giustizia tributaria, di casi d’uso concreti di intelligenza artificiale. A seguire in programma anche un focus internazionale in lingua inglese. L’arrivo del ministro Nordio anticipa di qualche giorno quello dei suoi colleghi di governo che sono previsti, invece, a Capri il successivo weekend per l’annuale convegno dei Giovani Industriali. A rappresentare il governo guidato da Giorgia Meloni saranno il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, alle riforme istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati ed agli affari europei Tommaso Foti.