• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

A Capri in 10 giorni tutti vaccinati per far ripartire il turismo

di Redazione
6 Aprile 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

La Campania riparte dal turismo, a Capri vaccinazione a tappeto in dieci giorni, e operazione siero salvavita anche per le altre località turistiche, dalle isole del golfo a Sorrento e la costiera amalfitana. Ieri a Capri palazzo municipale aperto e nel rispetto dei protocolli per l’attività di assistenza da parte dei volontari della Protezione Civile agli isolani che volevano registrarsi in piattaforma per prenotare la propria dose di vaccino. «Il vaccino ci consentirà non solo di difenderci dal contagio da Covid-19, condizione prioritaria ha detto il consigliere delegato alla sanità di Capri Bruno D’Orazi – ma anche di realizzare un’isola sicura per consentire la ripresa dell’attività economica». E la vaccinazione integrale dell’intera popolazione dell’isola azzurra si potrà effettuare in meno di due settimane. «Valanga di adesioni sulla piattaforma ha detto il sindaco di Capri Marino Lembo – puntiamo a vaccinare tutta l’isola in una decina di giorni, siamo pronti a ripartire e offrire una località in sicurezza. Alberghi, strutture sono alle prese con i preparativi per riaprire. Tra l’altro a maggio a Capri ci saranno le regate e verranno svolte in una bolla di rigida sicurezza. La vaccinazione integrale a Capri ha tenuto poi a precisareil primo cittadino isolano in tv – non è soltanto una questione legata al turismo ed all’economia ma anche la necessaria tutela di una comunità insulare che vive come ogni piccola isola criticità territoriali e logistiche». Come annunciato dal Governatore Vincenzo De Luca, dunque, la Campania riparte dal turismo in sicurezza e Capri è soltanto una delle località che farà di tutto per essere pronta ai nastri di partenza della stagione 2021. Aldilà di inutili polemiche, infatti, e come annunciato sin da subito, Capri, Ischia e Procida avrebbero rappresentato le testimonial di una ripartenza che riguarda però l’intera regione con una campagna vaccinale che oltre le isole interesserà anche la penisola sorrentina, la costiera amalfitana e la zona cilentana, tutti territori di straordinaria importanza turistica, orgoglio e patrimonio di ogni campano. Nel frattempo su scala nazionale ad aprile è prevista la consegna in Italia di 8 milioni di dosi di vaccino, ossia quasi il 20% di tutti gli arrivi programmati nel secondo trimestre (aprile-giugno) del 2021, oltre 40 milioni di dosi (rispetto al Piano nazionale non si potrà contare sugli oltre 7 milioni di dosi di Curevac, vaccino ancora di là dall’essere approvato).

Prec.

Hollywood riapre a film e star italiane

Succ.

La triste Pasquetta di Capri

Articoli Correlati

Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

25 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti
News

“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti

25 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

25 Agosto 2025
A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti
News

A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti

25 Agosto 2025
Succ.

La triste Pasquetta di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]