Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri meta dei divi del mondo del calcio. E’ l’isola azzurra la location privilegiata dei calciatori sia italiani che stranieri che calcano il prato verde del rettangolo di gioco che alla pari di un palcoscenico regala emozioni e suggestioni agli spettatori. E ancora una volta è la taverna “Anema e Core”, il tempio della musica live a pochi passi dalla piazzetta di Capri, nato dall’estro geniale dell’indimenticabile Guido Lembo e che oggi prosegue con il talento del figlio Gianluigi e della sua band, ad essere tappa obbligata del gotha del pallone. A trasformarsi da calciatori a cantanti per una notte, imbracciando il microfono in taverna sono stati l’altra sera Ciro Immobile, Matteo Politano e Juan Jesus. A esordire per primo come “spalla” in un originale duetto canoro con Gianluigi Lembo è stato Ciro Immobile. Il capitano della Lazio si è cimentato sulle note di “O surdato nnammurato”, mentre a seguire è stata la volta dell’attaccante del Napoli, Matteo Politano che, insieme al compagno di squadra del sodalizio partenopeo, il difensore Juan Jesus, hanno, invece, dato prova delle loro abilità canore con una performance a centro pista del locale caprese al ritmo di “Felicità” e “Me so ‘mbriacato”. La “discesa” in taverna dei tre protagonisti del football va ad arricchire l’ideale album caprese dei calciatori. Una collezione preziosa e notevole, che, come la mitica raccolta delle figurine Panini che ha accompagnato ed accompagna intere generazioni, diviene una conquista dietro l’altro, di “ce l’ho, mi manca” dei volti noti dell’adorato mondo del soccer. E nel simbolico album tutto caprese dei calciatori, proprio nei giorni scorsi, si erano andate ad aggiungere le “figurine” di Nathan Aké del Manchester City e di Gianluca Mancini e Lorenzo Pellegrini della Roma. I tre con rispettive consorti si sono concessi un tour alla scoperta delle bellezze di Capri. Prima di loro era stata la volta di Paul Pogba che allo storico ristorante “Aurora” aveva dichiarato la sua eterna juventinità, pronunciando un convinto “Forza Napoli mai” alla patron Mia D’Alessio, che lo invitava scherzosamente a fare una dichiarazione d’amore per la squadra azzurra. La sfilata dei protagonisti del pallone, stando ai rumors, continuerà sulla terra dei Faraglioni, sia prima che dopo i campionati Europei, dove, si stanno dando appuntamento anche i dirigenti delle squadre più blasonate, per un calciomercato a bordo yacht e imbarcazioni di lusso, al riparo da occhi indiscreti, per concludere le trattative dell’estate del calcio 2024.