• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Sull’isola azzurra è già primavera: trekking vista mare ad Anacapri… leggi l’articolo

di Redazione
2 Marzo 2023
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: trekking.it

Arriva la primavera e a Capri cominciano a sentirsi tutti i profumi della bella stagione: andiamo alla scoperta di Anacapri, Capri di sopra secondo l’etimologia greca, sul sentiero del Passetiello, un itinerario vista mare nell’angolo più selvaggio dell’isola. Trekking panoramico ad Anacapri, aria di primavera con vista sul mare Anacapri è la parte più elevata dell’isola di Capri, come ricorda l’etimologia greca del nome. Anticamente era collegata al mare ed al porto con una lunga scalinata di ben 921 gradini che è ancora percorribile, nota come la Scala Fenicia. Si tratta della zona pù tranquilla e selvaggia di Capri, lontano dai clamori glamour, piena di piccole botteghe artigiane, piazze fiorite e vicoletti in pietra sui quali camminare. Ph.: Gettyimages/Marina113 Nelle belle giornate che anticipano la primavera diventa un piccolo paradiso dove si possono percorrere diversi itinerari di trekking, tra cui quello panoramico e vista mare al Monte Solaro, il Sentiero del Passetiello. L’itinerario: sul sentiero del Passetiello fino al Monte Solaro Percorriamo la scenografica via Roma, dove a sinistra prospettano case dai vivaci colori pastello mentre a destra fa mostra di sé il golfo di Napoli. Giungiamo nello slargo dei Due Golfi, dove si articolano tutte le principali arterie che collegano l’isola: di fronte si para la ciclopica muraglia calcarea di monte Solaro, con gli impressionanti pendii dove si articola il Sentiero del Passetiello. Si prende a sinistra per Marina Piccola e seguiamo le indicazioni per il Passetiello risalendo per l’angusto passaggio di via Torina. Più avanti, appena prima di un arco, si giunge a un bivio: qui s’imboccano le scale che salgono a sinistra, al bivio seguente si prende il vicolo più in alto. Da qui il sentiero si trasforma in una pista scavata nella roccia che sale per ripide curve. Ad un successivo bivio si prende il sentiero più stretto che segue diritto (frecce rosse). La pista principale sale attraverso un’intricata foresta di lecci e macchia mediterranea, e continua tra una recinzione e un muro in pietra fino a passare sotto le imponenti falesie. Ph.: Gettyimages/Freeartist A 300 metri dal punto panoramico si giunge a un bivio nel bosco: qui si volge a sinistra salendo (frecce rosse) per ripide scale. Ad uno sperone si gira a sinistra (segni rossi) continuando su un tratto in salita con una sequenza di scalini alti e ripidi; il sentiero, curvando a destra, entra in uno stretto canyon denominato il Passetiello. Superato l’ultimo, difficile e impegnativo passaggio tra le rocce, il sentiero sbuca sull’altopiano della dorsale settentrionale di monte Santa Maria (m 495). Continuando verso sud il sentiero comincia a salire attraverso la macchia mediterranea. Giunti al valico il sentiero si mantiene a mezza costa terminando sulla radura erbosa di Cetrella (m 476), una piccola valle che si apre tra il monte Santa Maria a levante e il monte Cappello (m 514) a ponente. Dalla pittoresca Chiesa di S. Maria a Cetrella si ritorna brevemente alla pista principale. Da qui il sentiero raggiunge un incrocio di mulattiere. Salendo a sinistra il tracciato principale conduce fino in cima al monte Solaro (m 589), il punto più alto di tutta l’isola. Informazioni utili In questa pagina del sito ufficiale del Comune di Anacapri sono descritti tutti gli itinerari di trekking che si possono percorrere in questa parte dell’isola. Gli aliscafi e i traghetti per Capri partono da Napoli e Sorrento. Da maggio a ottobre vengono attivate corse anche da Positano, Amalfi, Salerno ed Ischia. Tutti gli orari dei traghetti si possono trovare in questa pagina _ Scopri gli altri itinerari e percorsi in Campania.

Prec.

Torna al San Costanzo il Givova Capri Anacapri, sabato alle 15 sfida all’Atletico Calcio.

Succ.

Forbes: Capri fra le icone italiane con la Sicilia e le altre stelle… leggi l’articolo

Articoli Correlati

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Succ.
In Piazzetta a Capri riappaiono i primi gruppi di turisti organizzati

Forbes: Capri fra le icone italiane con la Sicilia e le altre stelle... leggi l'articolo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]