da redazione
Capri e la Val di Sole hanno festeggiato ieri sera i venti anni del tradizionale gemellaggio istituzionale. L’incontro organizzato dalla Città di Capri con l’APT della Val di Sole e la Comunità della Val di Sole ha visto la presenza dei sindaci delle due comunità con Marino Lembo accompagnato dal vicesindaco Ciro Lembo in rappresentanza di Capri.
Sul palco per ricevere un riconoscimento anche Luigi Lionetti, il giovane chef del ristorante Monsù dell’hotel Punta Tragara, che nei giorni scorsi ha conquistato la sua prima stella Michelin entrando a far parte dell’élite mondiale degli chef.
L’evento è stati animato da un gustoso gemellaggio gastronomico che ha unito la tradizione trentina a quella tradizione caprese. Gli allievi del Centro di Formazione Professionale Trentino Enaip di Ossana hanno incontrato infatti i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Capri “Ipseoa Axel Munthe”, cimentandosi nella preparazione di un menù di mare, a base di pesce, servito per il pranzo e quello decisamente sostanzioso e tipicamente trentino, a base di polenta, crauti e “luganeghe” che è stato servito per cena in Piazzetta dopo il saluto delle Autorità e lo scambio istituzionale di omaggi e l’accensione delle luminarie natalizie sul grande albero ecologico di Natale, che ha di fatto inaugurato il periodo delle Festività Natalizie e di Fine Anno sull’Isola, con la consueta e sempre emozionante nevicata artificiale conclusiva. La manifestazione è stata allietata dal Gruppo Folkloristico Bella Capri e non è mancato anche un momento di musica tipica trentina ad impreziosire nel migliore dei modi il simpatico incontro tra mare e montagna.