Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri trattative da milioni di euro per alberghi, ristoranti, bar e negozi. L’isola azzurra che già per le stime del mercato immobiliare viaggia su cifre da mille e una notte è al centro di una serie di compravendite che potrebbero interessare storiche strutture sia dell’ospitalità che dal punto di vista delle attività produttive e commerciali. Un intenso giro di affari che di qui a qualche mese dovrebbe portare, stando ai rumors, allo sbarco sull’isola azzurra di altri brand del mondo della ristorazione che andrebbe ad arricchire ulteriormente una proposta di settore che già con i suoi storici ristoranti capresi è tra le più pregiate e importanti a livello italiano e internazionale e a colossi del mondo dell’hôtellerie, con investimenti, che in alcuni casi sono confermati, in altri sono ancora indiscrezioni, in altri ancora prontamente smentiti dagli interessati, ma che in ogni caso sono il simbolo di un territorio, quello isolano, e di un mercato ambito, invidiato e desiderato, oggetto di possibili progetti imprenditoriali con nuove attività, ristrutturazione di quelle esistenti, o cambio di destinazione d’uso per andare incontro alle nuove tendenze della “domanda di mercato”. Ingressi in locazione o addirittura rilevandone la proprietà che andrebbero a cambiare lo scenario commerciale e la “cartolina” della stagione 2024. A entrare in gioco potrebbero essere anche altre griffe per quanto concerne il mondo della moda e dell’abbigliamento, che, anche in questo caso, si andrebbero ad affiancare ad una proposta di settore tra le più prestigioso a livello mondiale. E tra indiscrezioni e smentite lo scoglio caro all’imperatore Tiberio, dunque, continua ad essere tra le località più in auge dal punto di vista commerciale e imprenditoriale, e l’attesa di conoscere cosà accadrà sullo “scacchiere” caprese, è ormai sempre più breve, visto che tra poco più di un mese con l’arrivo della primavera si partirà, lancia in resta, per la stagione turistica 2025.