Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri il “nonno civico” e gli anziani utilizzati “in attività socialmente utili”. La coordinatrice del Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale N34 Ida D’Onofrio ha sottoscritto l’avviso per diffondere il bando pubblico che servirà alla selezione di quattro persone anziane “da impiegare in attività socialmente utili”. La domanda da presentare presso l’ufficio servizi sociali del comune di Capri prevede per i richiedenti il possesso, alla data di scadenza del bando il prossimo mese di maggio dell’idoneità fisica all’attività da svolgere attestata mediante la presentazione di un certificato medico rilasciato da struttura sanitaria pubblica, l’assenza di attività lavorativa, di procedimenti penali, ed avere un’età non inferiore ai sessantadue anni, compiuti o da compiere nell’arco dell’anno in corso. Le persone anziane utilmente collocate in graduatoria a Capri verranno utilizzati per la “vigilanza e sorveglianza presso gli edifici scolastici allo scopo di tutelare la sicurezza dei ragazzi all’entrata e all’uscita da scuola”, ma anche per l’accompagnamento degli alunni durante le visite ai musei, mostre, manifestazioni culturali e sportive e per le attività di aiuto all’assistenza ad anziani in case di riposo, strutture riabilitative. Inoltre, gli anziani capresi potranno essere impiegati nel ruolo di ausiliario di vigilanza urbana (nonno civico), ma anche per la custodia e assistenza in centri sociali, comunità alloggio, strutture per anziani e disabili o anche per lo svolgimento di compiti di piccola manutenzione degli edifici pubblici e del verde pubblico “per consentirne una maggiore fruizione da parte della collettività”. Nell’avviso è specificato che “le attività previste non sono da considerare volontariato, né rapporto di lavoro subordinato, ma inserimento sociale dell’anziano nella società attiva”.