Fonte: Il Mattino
di Anna Maria Boniello
La mini-ambulanza del 118 di Capri è ferma e inutilizzabile a causa di un guasto. Si tratta di un mezzo indispensabile per chi vive nelle aree raggiungibili solo a piedi. Da qui la protesta della delegazione caprese dell’Unione nazionale consumatori, che ha lanciato l’Sos al governatore Vincenzo De Luca, al manager dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva, al responsabile del 118 Giuseppe Galano. Nella nota inviata agli enti responsabili la delegazione caprese dell’Unione nazionale consumatori ha sottolineato: «Abbiamo voluto dare voce ad una situazione di enorme disagio che si è venuta a creare nel Comune di Capri, a seguito del guasto tecnico che da quasi un mese ha messo ko la piccola ambulanza. Per alleggerire il disagio il Comune di Capri si è fatto carico di mettere a disposizione provvisoriamente una propria unità dei Servizi sociali». Un’unità mobile che però non è attrezzata come un’ambulanza. «E bisogna tener conto che un terzo del territorio di Capri è pedonale e per questo occorrono mezzi adeguati in alternativa alle ambulanze tradizionali».