Fonte: Cronache di Napoli
CAPRI (ina) – Fonti rinnovabili, efficienza energetica, depurazione delle acque, recupero e riciclo dei materiali: le isole minori potrebbero essere il regno della sostenibilità. Capri sarà protagonista di una due giorni internazionale in occasione di una conferenza promossa da Legambiente e CNR-IIA, con Terna come sponsor e il patrocinio del Comune di Capri e Anacapri, su un tema di grande attualità come quello della sostenibilità delle isole minori e del turismo nelle aree costiere italiane in uno scenario di cambiamenti climatici.
L’ appuntamento è il 23 e 24 giugno presso il Centro Congressi Paradiso in via Giuseppe Orlandi ad Anacapri. La due giorni di Capri sarà inoltre l’ occasione per fare il punto sulle politiche nazionali per le isole e le aree costiere, sulle risorse previste dal Pnrr con il coinvolgimento di istituzioni nazionali ed europee.
Il primo giorno sarà presentato il rapporto Isole Sostenibili di CNR-IIA e Legambiente, che fa il punto sulla situazione ambientale delle isole minori italiane con il coinvolgimento di istituzioni ed enti di ricerca, condividendo esperienze e progetti innovativi dalle isole europee, dalla Danimarca alla Grecia, dalla Croazia alle Canarie, alle Baleari e contributi scientifici e tecnici. Un momento di confronto e di studio per fare il punto sugli interventi in corso su fonti rinnovabili, gestione dei rifiuti, depurazione, mobilità sostenibile in territori con ecosistemi delicati che possono rappresentare un laboratorio di innovazione verso la decarbonizzazione e le emissioni zero, ma che oggi sono a rischio per l’ impatto dovuto ai cambiamenti climatici, e al turismo. Il 24 giugno appuntamento con la presentazione della guida “Il mare più bello”,Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano, per orientarsi tra le tante località marine e lacustri della Penisola e scegliere la propria meta estiva all’ insegna della responsabilità e della qualità ambientale. Saranno presenti sindaci e rappresentanti delle Aree Marine Protette che hanno ricevuto il premio delle vele di Legambiente.