Mariano Della Corte Capri. Continuano per il secondo anno le iniziative a favore dei giovani nell’ istituto Vincenzo Gemito di Anacapri con lo «Sportello di ascolto e confronto». L’ istituto, con l’ organizzazione del comune di Anacapri e del Piano Sociale di Zona 34 Napoli, ha aperto le sue porte e ha offerto lo spazio per gli incontri e il supporto logistico per la realizzazione del Progetto di supporto psicologico, al fine di promuovere il benessere di tutti i soggetti della scuola: gli alunni, i docenti e le famiglie. Questo Sportello di Ascolto nella scuola si sta rivelando come una grande opportunità per affrontare e risolvere problematiche legate all’ insuccesso, alla dispersione scolastica, ai casi di bullismo, problematiche tipicamente connesse al periodo dell’ adolescenza e della crescita. Lo sportello è dedicato soprattutto ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il mondo della scuola, della famiglia, e degli amici, ma è anche un possibile spazio di incontro e confronto per i genitori e i docenti, per capire e contribuire a risolvere le difficoltà che naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio o un alunno nel difficile periodo della crescita. L’ accesso allo sportello d’ ascolto per gli alunni della Scuola Superiore di primo grado è libero, previo il consenso informato delle famiglie. Un sistema organizzato attraverso la prenotazione necessaria presso i referenti di classe ai quali i giovani potranno esporre i propri problemi e disagi, e l’ ascolto è allargato anche ai genitori che possono prenotarsi per un colloquio attraverso un numero dedicato, entro il venerdì precedente il giorno di sportello. Gli incontri si terranno a partire dal 25 gennaio per due giorni al mese, per tutto l’ anno scolastico, di mercoledì. L’ iniziativa si concluderà a maggio, e attraverso un monitoraggio finale alunni, famiglie e docenti potranno avere un quadro generale della situazione cercando di eliminare quelle problematiche che purtroppo oggi investono il mondo giovanile e della famiglia.