• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Task force per stanare gli evasori della tassa di sbarco a Capri

di Redazione
1 Novembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Per il contributo di sbarco a Capri pugno duro nei confronti degli evasori. E’ allo studio una task force per setacciare i vari punti di approdo dell’isola dove si registrerebbero di fatto elusioni rispetto al versamento dell’obolo previsto dal regolamento comunale a carico di tutti coloro che mettono piede sull’isola azzurra. Un’imposta, ora contributo e nata come tassa, che come da decisione dei due consigli comunali isolani grava da diversi anni sul “transito” mare-terra per chi non dispone del titolo di residente o di lavoratore pendolare e altre categorie “particolari” e quindi esenti da tale contributo. Una cifra irrisoria, tutto sommato, che proprio di recente è stata mutuata anche da Venezia che ha deliberato di imporre dalla prossima estate il pagamento di tre euro ad ogni turista che inserisce la laguna nelle sue tappe vacanziere. E se salire su traghetti ed aliscafi diviene automaticamente un versamento del contributo di sbarco, visto che è compreso come sovraprezzo nella tariffa di ticket non residente quando un turista si imbarca, più complesso diviene avanzare titolarità all’incasso del contributo di sbarco quando si è in presenza di transfer privati e collegamenti alternativi. Se si raggiunge l’isola azzurra utilizzando approdi diversi rispetto al porto di Marina Grande, a bordo di motoscafi e natanti privati, come si può incassare il contributo? E in quale misura? E’ ovvio che non si può mettere in piedi per ogni punto di imbarco una struttura che sulla falsariga del capolavoro cinematografico “Non ci resta che piangere” con Roberto Benigni e Massimo Troisi possa chiedere ad ogni barca in arrivo “Quanti siete? Dove andate? Un fiorino!” ma il problema esiste e sono allo studio delle soluzioni. Già di recente sull’argomento c’era stato un contenzioso tra ricorsi e contestazioni su legittimità e “quantità” del contributo di sbarco da versare, ora il problema torna alla ribalta con la chiusura della stagione turistica. Quanto e come si incasserà da transfer privati e da viaggi via mare effettuati con mezzi che offrono tour e “rent a boat” tra Capri, penisola sorrentina, Napoli, porto stabiese e costiera? E se la contabilità dei collegamenti marittimi tradizionali (aliscafi e traghetti) è tutto sommato semplice visto che si evince dal piano di movimentazione oraria quotidiana, si riuscirà a determinare quanto e quando dovevano versare turisti e viaggiatori che hanno messo piede sull’isola azzurra in modalità “diverse”? 

Prec.

Campania, dalla Regione 500mila euro per le gite d’istruzione

Succ.

Un contributo alle giovani coppie di Capri per pagare i fitti delle case

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.

Un contributo alle giovani coppie di Capri per pagare i fitti delle case

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]