Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri chiusura invernale della funicolare, work in progress per attività commerciali ed esercizi pubblici prima della nuova stagione. La comunicazione della periodica sosta da lunedì 9 gennaio dello storico trenino rosso pompeiano che da oltre un secolo collega il porto di Marina Grande con la piazzetta di Capri e il viavai di carpentieri, artigiani, carrellini elettrici con materiale edile, lungo le strette stradine capresi, infatti, sono il segno inequivocabile che, completate le festività natalizie e dopo la celebrazione dell’Epifania, prenderà il via il tipico letargo sulla terra dei Faraglioni. Per quanto concerne il periodo di chiusura della funicolare “come ogni anno – ha fatto sapere la società – sarà garantito un servizio sostitutivo a mezzo autobus”. Intanto si lavora di gran lena per restyling e riassetti generali di nuove e attuali attività commerciali per farsi trovare, poi, pronte ai nastri di partenza della prossima stagione turistica. Partenza che, relativamente ai porti, sia di Capri che di Napoli, desta più di qualche preoccupazione in considerazione di varie criticità non ancora risolte nel caso del molo caprese e di un probabile look ancora “provvisorio” del molo Beverello di Napoli interessato, allo stato attuale, in varie aree, ancora da lavori.