• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, la sfida del sindaco «Non assillate i turisti» Una nuova ordinanza anti-petulanza del primo cittadino,rispetto al passato previste multe salate: si parte da 300 euro

di Redazione
18 Maggio 2016
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

follamarinagrande (Copia) (Copia)Anna Maria Boniello Capri. «Giù le mani dal turista». E per non infastidire gli ospiti ieri è scattata a Capri una nuova ordinanza anti-petulanza. Un malcostume diffuso in parecchi settori in particolare nelle aree adiacenti gli sbarchi di aliscafi e traghetti e nelle strade più frequentate dai turisti a Marina Grande, ed ora sembra che il malvezzo sia arrivato addirittura in piazzetta e dintorni. Un eccesso di promozione che infastidisce il turista, in particolare quello giornaliero, che si trova attorniato da imbonitori che propongono la gita in barca o un tour nelle grotte più nascoste e sconosciute dell’isola e la petulanza che una volta veniva effettuata solo dai barcaioli, oggi si è estesa anche al settore commerciale. Dai baretti ai ristorantini che proliferano nella strada che costeggia il marina il cui personale approccia i turisti mostrando loro il menù della casa per convincerli a scegliere il loro locale a discapito del vicino. Tutto ciò negli ultimi tempi ha provocato addirittura litigi fra i commercianti concorrenti ed anche scene poco edificanti tra i noleggiatori di barche che si contendevano il cliente e il passeggero, molti dei quali hanno manifestato alle autorità il proprio malumore per questi fatti. Per questo motivo l’amministrazione guidata dal sindaco Gianni De Martino, nello scorso giugno rispolverò una vecchia ordinanza del 2001 adeguando le ammende da 50 a 300 euro. Più difficile invece è stato contenere la petulanza degli esercizi pubblici. E poiché l’andazzo è ricominciato non appena sono arrivati i primi turisti del 2016, giusto a distanza di un anno ecco arrivare una nuova ordinanza sindacale con obblighi più ristrettivi e multe più salate. Questa volta si parte dai 300 euro in su. Ovviamente, così come lo scorso anno, è scattato il malumore tra gli esercenti della zona, tra i marinai e barcaioli che rifiutano l’appellativo di petulanti, sin dal primo giorno in cui scattò il divieto, quando andò in scena una singolare protesta che fu messa in atto da un giovane marinaio che indossò una polo con su scritto a pennarello uno stralcio della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 che recitava Ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazione o idee senza ingerenza alcuna da parte delle autorità. Il giovane marinaio indossò la sua singolare divisa per diversi giorni sino a quando non si spense l’eco della prima ordinanza anti-petulanza. Ieri come un fulmine a ciel sereno si sono riaccese le polemiche e in particolare in piazzetta dalle prime file di tavolini, sono scomparsi i menù che strategicamente venivano posati dai camerieri per essere mostrati al turista di passaggio e invogliarlo a scegliere di sedersi al loro bar.Un escamotage che secondo alcuni durerà poco anche se le autorità hanno sottolineato che i controlli saranno intensi e saranno effettuati a macchia di leopardo secondo le zone dove più è cresciuto il fenomeno. Nell’ordinanza si sottolinea anche che «è vietato svolgere su aree e suoli pubblici, in concessione e private ad uso pubblico, qualsiasi attività di intermediazione e/o promozione di offerte di beni e servizi, inclusa la pubblicità ambulante con qualsiasi forma o mezzo». Probabilmente questo cavillo sarà nato dopo che un noto gestore telefonico internazionale ha lanciato una campagna pubblicitaria proprio in piazzetta, facendo fotografare i turisti nel salotto del mondo con il campanile da sfondo o i tavolini dei bar in un’apposita cornice che recava il logo della compagnia. Su questo fronte il sindaco non è d’accordo perché ritiene «che il soggiorno nella città di Capri da parte dei turisti che frequentano l’isola impone un decoro generale, l’agevole circolazione pedonale senza che siano continuamente avvicinati ed infastiditi, visto che le relazioni sociali commerciali e i servizi nel contesto di una realtà turistica come Capri si sono sempre basati sulla discrezione e sul rispetto per gli ospiti».

Prec.

Nuova ordinanza del sindaco di Capri: vietato promuovere e offrire beni e servizi compresa la pubblicità ambulante

Succ.

Simone Bolelli alla scoperta di Capri per un weekend di relax prima di riaffrontare gli impegni tennistici.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.

Simone Bolelli alla scoperta di Capri per un weekend di relax prima di riaffrontare gli impegni tennistici.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com