• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Un panorama letterario nell’ incanto di Villa Lysis: Nin, Merini, Woolf e Yourcenar nella rassegna di Apeiron.

di Redazione
27 Aprile 2016
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
1
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

IMG_9084Mariano Della Corte. Capri.  Con la riapertura di Villa Lysis inizia la stagione della cultura a Capri. La storica dimora del barone dandy Jacques D’Adelsward Fersen che fece costruire la sua casa a ridosso dei ruderi di Villa Jovis, oggi di proprietà del Comune, riprende il suo ruolo di polo culturale attraverso le iniziative che saranno promosse dall’Associazione Culturale Apeiron, che attraverso un bando si è aggiudicata la gestione della villa per i prossimi tre anni. Il nucleo fondante dell’associazione è composto da giovani isolani con specifiche competenze, tra cui storici dell’arte, archeologi, architetti, antropologi e laureati in lettere e filosofia che già lo scorso hanno per alcuni mesi hanno dato vita ad un calendario di eventi  che si è concluso negli ultimi giorni di dicembre 2015 con la mostra dedicata a Pasquale Trisorio e Lucio Amelio e che ha portato, durante tutto l’arco della stagione circa 15.000 visitatori. Dopo il taglio del nastro da parte del Sindaco Gianni De Martino, insieme agli altri rappresentanti delle istituzioni, l’assessore alla cultura Caterina Mansi ed il delegato al turismo Antonino Esposito. Il primo appuntamento della rassegna “Panorama Letterario 2016” che si terrà sabato alle 16.00 è stato dedicato all’affascinante e controversa scrittrice Anaïs Nin. La kermesse letteraria, con incontri dedicati alla danza, al teatro e alla musica, aventi come traccia la letteratura omoerotica, ha avuto lo scorso anno un notevole successo ed ha riportato l’attenzione di un vasto pubblico di visitatori dell’isola sulla storia della Villa e del barone franco-svedese Jacques Adelsward Fersen, personaggio dandy di inizio ‘900, il quale non a caso fece edificare questa maestosa residenza sulla sommità del monte Tiberio, simile ad un tempio greco-romano  arricchito di elementi   Liberty ed Art Nouveau, per abbandonarsi ai piaceri dell’eros e di tanatos (sulla facciata della villa campeggia l’ iscrizione in latino: Amori et dolori sacrum). Proprio per alimentare il recupero e la valorizzazione della Villa, i soci di Apeiron ripartono con la rassegna Panorama Letterario che avrà cadenza mensile ed un occhio di riguardo quest’anno a personaggi trasgressivi dell’universo femminile tra cui Alda Merini, Marguarite Yourcenar, Virginia Woolf e Sibilla Aleramo. Per il primo appuntamento dedicato ad Anaïs Nin si alterneranno sulla quinta en plein air della Villa gli attori Ciro Fiengo e Sabrina Augusto fondatori della Compagnia Do Te. Teatro.

Attraverso la riaffermazione dell’associazione Apeiron per la gestione dei servizi della Villa, il comune di Capri, proprietario del bene, dimostra di voler fare un passo concreto per investire sulla cultura e sui suoi giovani. Infatti l’associazione Apeiron ha dato grande dignità ai luoghi, offrendo tutti i giorni servizi informativi sulla storia della dimora ai tanti ospiti internazionali dell’isola. Fondamentale per il ripristino del luogo è stato il contributo dell’ associazione di volontari “Capri é anche mia” che ha recuperato lo stato della struttura e restituito una veste nuova al parco, ricomponendo l’antico belvedere che si affaccia a perdifiato sulla Marina Grande.

La villa sará visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 18, con chiusura settimanale di mercoledì, e ad accogliere i visitatori saranno gli stessi soci di Apeiron, che forniranno informazioni sulla storia della dimora e dei personaggi che la frequentariono. A dare sostegno all’iniziativa di valorizzazione del sito anche Federalberghi Capri ed in particolare l’hotel Excelsior Parco, Villa in stile Liberty di inizio 900, anch’esso tappa obbligata in passato di intellettuali e viaggiatori del Grand Tour, che offrirà negli spazi dell’ Hotel “Casa Fersen”, un luogo di ospitalità ideale per gli artisti della kermesse.

Prec.

Riapre Villa Lysis, la gestione affidata per tre anni all’associazione Apeiron. Sabato “Panorama letterario”

Succ.

Cultura, turismo, enogastronomia l’ Irpinia incontra l’ Isola Azzurra

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.

Cultura, turismo, enogastronomia l' Irpinia incontra l' Isola Azzurra

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com