• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Villa Jovis chiusa, crolli di tronchi e pietre.

di Redazione
16 Aprile 2016
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

degradojovis [320x200]Anna Maria Boniello – Capri. Villa Jovis chiude. A far diffondere la notizia è stato un volantino del Polo Museale della Campania affisso nella bacheca dell’Azienda di Soggiorno, che si trova alla base dell’antico campanile in Piazzetta, che recitava testualmente: «Villa Jovis resterà temporaneamente chiusa per motivi di sicurezza». La frase che ha avuto l’effetto di una bomba è rimbalzata immediatamente sul web e il presidente dell’Azienda di Soggiorno Fernanda Speranza ha divulgato anche in rete via email agli addetti ai lavori del comparto turistico, albergatori, agenzie e tour operator la notizia dell’inaspettata chiusura di uno dei siti archeologici più importanti di Capri. Negli ultimi giorni registrate cadute di tronchi e pietre dell’opus reticulatum. Gli e sperti dicono che non basteranno dieci giorni di lavori e parlano di schiaffo al turismo dopo la gabbia per l’Arco Naturale e la ennesima chiusura di via Krupp.Villa Jovis fu la residenza che l’imperatore Tiberio fece costruire sulla sommità del monte che oggi porta il suo nome e da qui governò l’impero romano dal 27 al 37 dopo Cristo. L’enorme complesso, a seguito di vari scavi fatti da archeologi in tempi diversi, ritornò alla luce grazie al lavoro che l’archeologo Amedeo Maiuri fece tra il 1932 e il 1935. Il viale di accesso infatti porta il nome del grande studioso e archeologo autore di numerosi libri che parlano appunto degli scavi e della vita dell’imperatore. I ruderi dei resti della villa imperiale sono visitati ogni anno da migliaia di persone che, pur di entrare nella storia e nel mito dell’isola e del suo imperatore, si sottopongono a faticose scalate 40 minuti. La notizia della chiusura quindi, che non poteva passare inosservata, ha immediatamente fatto scattare anche l’interesse degli amministratori. Il sindaco di Capri, Gianni De Martino e il delegato al turismo Antonino Esposito, hanno immediatamente contattato gli uffici del Polo museale che aveva fatto affiggere l’avviso per conoscere i motivi della chiusura. All’unisono il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta al quale era stato affidato l’appalto per la biglietteria del sito, ha subito incaricato gli uffici per conoscere le cause e la tempistica per la riapertura. Nel primo pomeriggio le prime risposte sono arrivate direttamente tramite un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dei beni culturali di Napoli nel quale si comunicava che «il Parco Archeologico di Villa Jovis resterà chiuso al pubblico per circa dieci giorni per un intervento di somma urgenza relativo alla messa in sicurezza delle essenze arboree, del percorso di visita e di ripristino di una conduttura idrica».Si tratta di lavori che potevano essere, secondo gli addetti al comparto turistico, eseguiti anche questo inverno quando il sito è rimasto chiuso alcuni mesi. In particolare quello del ripristino della condotta idrica che serve ad alimentare i servizi igienici che si trovano proprio all’ingresso degli scavi così come la messa in sicurezza del percorso di visita, dove alcuni visitatori, specie negli ultimi, hanno segnalato che dalle antiche vestigia venivano giù piccoli frammenti della struttura, come viene testimoniato anche in alcune immagini fotografiche della scorsa estate.

Prec.

Addio a Tonino del Gatto Bianco. Con la sua scomparsa va via un pezzo di Capri

Succ.

Liliana Cavani sui recenti episodi: “L’isola deve investire nella salvaguardia del proprio patrimonio”

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.

Liliana Cavani sui recenti episodi: "L'isola deve investire nella salvaguardia del proprio patrimonio"

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com