• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Controlli ai bus di linea di Capri, elevate numerose contravvenzioni.

di Redazione
15 Marzo 2016
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

controlli bus 1Capri. È durata due giorni l’ operazione di controllo a opera degli agenti della polizia municipale di Capri che hanno passato al setaccio decine di autobus adibiti ai servizi di linea nel territorio caprese. Le verifiche, che hanno riguardato tutti i bus dell’ Atc oltre all’ unica vettura della Staiano Autotrasporti in circolazione per il servizio sulla linea Capri-Marina Grande, si sono concluse con una ventina di verbali di contravvenzione emessi per violazioni al codice della strada, tutti relativi a inadempienze rispetto alle dotazioni di sicurezza a bordo. I controlli giungono pochi giorni dopo la proclamazione dello stato di agitazione da parte delle organizzazioni sindacali dell’ Atc. La Uiltrasporti e la Ugl avevano annunciato una prima azione di sciopero di 4 ore per la giornata di ieri, lunedì 14 marzo, nell’ ambito della vertenza sindacale in corso con l’ azienda. L’ astensione è stata in extremis annullata dopo l’ intervento della commissione di garanzia, in considerazione del fatto che in settimana è previsto già un altro sciopero nazionale della categoria, e per questo è stata rinviata ad aprile. «Scarse condizioni di sicurezza dei mezzi fatiscenti e delle strutture aziendali; pagamento degli stipendi del mese di gennaio effettuato solo in maniera parziale; mancata erogazione dei buoni pasto correnti e arretrati; precarie condizioni generali di lavoro; inadeguatezza del sistema di validazione dei titoli di viaggio»: questi i motivi dell’ agitazione del personale dell’ Atc, come si evince da un documento firmato dalla Uiltrasporti e inviato a tutte le autorità, alla Commissione di garanzia dell’ attuazione della legge sullo sciopero, all’ Osservatorio conflitti sindacali presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Prefetto di Napoli e ai sindaci diCapri ed Anacapri. Lo sciopero è dunque rinviato ma l’ agitazione delle sigle sindacali resta. Per quanto riguarda, invece, i controlli iniziati nel weekend e terminati ieri, gli agenti di polizia municipale di Capri, coordinati dal comandante Angelo Mazzarella, hanno dato luogo a una serie di ispezioni ai mezzi del parco vetture della società Atc e dell’ azienda Staiano Autotrasporti a piazzetta Strina, a pochi passi dallo stazionamento dei mezzi di linea, dove di solito avviene lo scarico dei passeggeri che provengono da Anacapri, Marina Grande e Marina Piccola. Curiosità fra i passanti e gli automobilisti alla vista dell’ insolita scena dei vigili urbani che dopo essere saliti a bordo dei pulmini gialli hanno effettuato minuziose verifiche durate in alcuni casi più di una decina di minuti su ciascuno dei mezzi in transito su quel tratto di strada. Alla fine dell’ operazione, su circa quindici pullman dell’ Atc e uno solo della Staiano Autotrasporti, tutti in servizio, i vigili urbani hanno elevato multe che ammontano complessivamente a quasi duemila euro. Quasi tutte le infrazioni riscontrate erano relative a carenze o irregolarità nelle dotazioni di bordo, quali estintori, martelletti da utilizzare in caso di evacuazione, cassette del pronto soccorso, i fermaruote e i dispositivi per consentire ai disabili l’ accesso agli autobus. Sono state contestate, nei verbali firmati dagli agenti, irregolarità o inadempienze rispetto ai regolamenti attuativi del codice della strada. Nessuna violazione di carattere strutturale, però, che potesse mettere a repentaglio la sicurezza dei passeggeri: infatti le ammende elevate dai vigili urbani riguardavano solo violazione agli articoli del codice della strada.

Prec.

Anacapri vieta le slot, Capri no: scontro sull’isola sul gioco d’azzardo.

Succ.

Droga e cimici, obbligo di dimora al custode di una villa di Capri. Sospettava la relazione tra il giardiniere e una sua ex

Articoli Correlati

Capri: Meeting Ricerca Bioetica e Diritti Umani sul tema dell’End of Life
Events

Capri: Oggi, Pulcinella arriva nella tendostruttura nei Giardini

2 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
Progetto per una cultura comune sul processo telematico, se ne discuterà a Capri sabato 10 ottobre
Events

Il nobile gioco degli scacchi sarà al centro di un incontro con bambini e ragazzi, oggi pomeriggio, 4 feb, ore 17 nei Giardini della Flora Caprense

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Rubava in casa di un’anziana presso cui lavorava. Arrestata cittadina polacca di 33 anni.

Droga e cimici, obbligo di dimora al custode di una villa di Capri. Sospettava la relazione tra il giardiniere e una sua ex

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com