• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Porto Turistico, le reazione dell’amministrazione sulla gara di Invitalia.

di Redazione
25 Settembre 2015
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Porto dall'altoAnna Maria Boniello. Capri – E’ infuriata l’amministrazione comunale di Capri per aver appreso solo dalla stampa la notizia dell’apertura delle buste effettuata da Invitalia senza inviare nessuna nota. Eppure il Comune di Capri è socio di maggioranza e quindi, secondo gli amministratori, doveva essere tempestivamente informato sull’esito della gara. Per cui monta sempre di più il malumore negli uffici comunali ed in particolare negli uffici del sindaco dove si sono recati gli amministratori non appena si è diffusa la notizia. Il sindaco Gianni De Martino non esclude di coinvolgere l’intero consiglio comunale sull’argomento Porto Turistico “una volta individuate le possibili strade da percorrere per difendere il nostro porto. Bisogna – continua De Martino – evidenziare che non si può parlare già di aggiudicazione delle quote, perché sino ad oggi si sono svolte solo delle procedure di gara, ma l’aggiudicazione è tutt’altra cosa, anche in considerazione delle aspettative che Invitalia aveva posto sull’iniziativa intrapresa.” Deluso anche il sindaco di Anacapri, che aveva presentato un’offerta di tutto rispetto, ed era arrivato ad offrire la somma di oltre tre milioni di euro per “far sì – dice Franco Cerrotta, primo cittadino di Anacapri – che il porto turistico restasse nelle mani dei capresi e soprattutto di proprietà pubblica.” Ormai che il porto sia stato costruito con soldi e capitali capresi, gli amministratori lo ripetono all’unisono e sin dal primo momento in cui Invitalia ha deciso di vendere le quote, e quindi reputano prioritario il loro coinvolgimento in una scelta così importante qual è la vendita delle quote del porto, che è una delle strutture turistiche che più produce reddito e muove un indotto occupazionale non indifferente. E’ per questo che i due amministratori si sono uniti in una battaglia che ha come unico scopo di conservare la proprietà pubblica, e sicuramente, fanno capire Cerrotta e De Martino, che non resteranno inerti a guardare allo sviluppo della situazione. Si prevede quindi una lunga battaglia in questi mesi in cui Invitalia dovrà accertare se sono state rispettate tutte le norme e le regole imposte dal bando, e se quella cessione del 49% del capitale sociale del Porto Turistico di Capri Spa, che vanta un capitale sociale pari ad un milione di euro e vari milioni di utili in un solo anno. Utili che devono essere reinvestiti sia nelle strutture che nei servizi turistici. E i funzionari del Comune di Capri e gli amministratori già da ieri sono all’opera per cercare la strada più facile da intraprendere per far ritornare l’Invitalia sui suoi passi e farla desistere dall’idea di continuare la cessione delle sue quote. Intanto la strada che più intende praticare il sindaco di Capri è quella di esercitare il diritto di prelazione sul restante 49% che Invitalia intende cedere attraverso il bando di gara e che ha visto l’offerta più consistente in quella della Navigazione Libera del Golfo. La compagnia che ha sede nella vicina penisola e che vede partecipe la famiglia Aponte e che con l’isola già effettua da oltre un secolo i servizi di collegamenti marittimi da Napoli e Sorrento. Una compagnia di navigazione storica, che se le cose resteranno come quelle di oggi, potrebbe diventare socio al 49% del Porto Turistico del Comune di Capri.

 

Prec.

Porto Turistico, aperte le buste per le offerte per il 49% di Invitalia.

Succ.

30 kg di datteri di mare sequestrati a Capri: denunciati tre pescatori di frodo

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
Datterari in azione a Capri. I Carabinieri denunciano due persone

30 kg di datteri di mare sequestrati a Capri: denunciati tre pescatori di frodo

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com