• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

“L’oro di Capri” ha il colore dell’olivo. E’ stata istituita l’associazione per la tutela dell’ulivo a Capri a cui hanno aderito decine di olivisti che intendono riportare sull’isola quest’antica forma di tradizione.

di Redazione
17 Settembre 2015
in Comunicati Stampa
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

logo-oro-di-capri

COMUNICATO STAMPA

“L’oro di Capri” ha il colore dell’olivo. E’ stata istituita l’associazione per la tutela dell’ulivo a Capri a cui hanno aderito decine di olivisti che intendono riportare sull’isola quest’antica forma di tradizione.

Capri 16 Settembre 2015

Si è data un nome simbolico ed emblematico l’associazione che è nata con lo scopo di aggregare i proprietari degli oliveti ancora esistenti per promuovere e recuperare quella tradizione e cultura antica che un tempo veniva praticata dagli abitanti di Capri ed Anacapri. Un’isola diversa da quella di oggi urbanizzata, ma che ancora esiste e resiste in alcune zone, specialmente a Mesola, a Pino, sul versante del Faro e quello della Grotta Azzurra, ed anche in quelle impervie di Capri sulle fiancate delle colline di Tiberio o nella valletta di Palazzo a Mare. Un albero che non era considerato solo come tale, ma che con i suoi frutti, le olive era anche una fonte economica per alcuni e per altri un alimento da consumare nei lunghissimi mesi invernali quando l’isola diventava un vero e proprio scoglio in mezzo al mare, lontano dagli approvvigionamenti da terraferma. E’ nata da questa filosofia l’idea di alcune persone che hanno costituito l’associazione “L’oro di Capri” di curare le tante piante di ulivo disseminate per l’isola e tradurre la loro fatica nella produzione di questo prezioso alimento naturale. La presidenza onoraria de “L’oro di Capri” è stata affidata dagli stessi anacapresi a Gianfranco D’Amato, un non-caprese che è contraddistinto dall’amore di questo luogo e per la conservazione dell’ambiente locale. A creare l’associazione sono stati i soci fondatori Gianfranco D’Amato, Aniello Catuogno, Alessandro Maresca, Attilio de Gregorio, Pierluigi Della Femina, Vincenzo Torelli e Carlo A. Lelj Garolla, coordinatore dell’intervento. La presidenza è affidata all’anacaprese doc Pierluigi Della Femina, Un team che ama la propria isola e tutto ciò che produce. L’associazione L’Oro di Capri è sicuramente destinata ad espandersi, basta avere nel proprio appezzamento uno o più alberi di ulivo per chiedere di aderire all’associazione rifacendosi alle tradizioni tramandate dagli antichi isolani. Il recupero include, oltre il ritorno ad una tradizione che a Capri era rigogliosa, come quella della coltivazione delle olive, anche una buona gestione del territorio, ricostruendo quegli oliveti che una volta erano l’orgoglio dei capresi e che oggi in alcune zone giacciono dimenticati ed abbandonati. Martedì 22 inizierà la raccolta, una tre giorni dedicata ad una vastissima zona che va da Orrico, quasi a ridosso della Grotta Azzurra per arrivare a Mesola. In seguito la raccolta avverrà a macchia di leopardo e la seconda fase interesserà le zone di Pino e del Faro. Le olive saranno trasportate in un frantoio in penisola per la trasformazione nel prezioso alimento. Soddisfatti i soci che hanno visto prendere corpo in poco tempo l’iniziativa da loro caldeggiata, che ha avuto per promotore Gianfranco D’Amato, che intende tutelare l’ambiente di Anacapri e non solo grazie a questo tipo di intervento attraverso la natura.

Clicca qui per la fotogallery

Contatti, media e comunicazione.
L’Oro di Capri
info@orodicapri.com

carlo.lelj@incontrinelverde.it

Cell 3333968414

 

Prec.

“L’Oro di Capri” nasce l’associazione per la tutela dell’ulivo sull’isola.

Succ.

Black out elettrico a Capri, disagi al centro e nell’ “area vip”

Articoli Correlati

Tognazzi e Carson da Oscar, ‘Excellence’ a L.A.,Italia
Comunicati Stampa

Tognazzi e Carson da Oscar, ‘Excellence’ a L.A.,Italia

30 Gennaio 2023
Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

Capri – GUASTO IMPROVVISO – martedì 24 gennaio 2023

24 Gennaio 2023
INsieme IN Campania Felix – “Ciaspolata al Lago Laceno ” sabato 4 febbraio 2023
Comunicati Stampa

INsieme IN Campania Felix – “Ciaspolata al Lago Laceno ” sabato 4 febbraio 2023

20 Gennaio 2023
Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

GORI – Anacapri – GUASTO IMPROVVISO – giovedì 19 gennaio 2023

19 Gennaio 2023
Liquid Art Sytem in mostra al St. Regis di Firenze
Comunicati Stampa

Liquid Art Sytem in mostra al St. Regis di Firenze

10 Gennaio 2023
Succ.

Black out elettrico a Capri, disagi al centro e nell' "area vip"

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com