• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

“L’Oro di Capri” nasce l’associazione per la tutela dell’ulivo sull’isola.

di Redazione
17 Settembre 2015
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
1
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

DSC_4232Anna Maria Boniello. Capri – Un’associazione di “olivisti” è partita alla riscoperta dell’ “Oro di Capri”.  Ed infatti proprio “L’Oro di Capri” è il nome dell’associazione nata per la tutela dell’olivo sull’isola. A scorrere l’elenco dei soci fondatori che hanno costituito l’associazione si trovano nomi famosi come quello di Gianfranco D’Amato, di esperti agronomi come Carlo A. Lelj Garolla, e di tanti capresi doc come Aniello Catuogno, Alessandro Maresca, Attilio De Gregorio, Pierluigi Della Femina e Vincenzo Torelli. Un gruppo di persone che avendo nelle loro proprietà alberi di ulivo intendono sensibilizzare isolani e capresi di adozione per riprendere quell’antica tradizione di capresi che producevano olio ricavato dal frutto di queste piante che costeggiano le varie fiancate dell’isola ed anche le coste vicino al mare, te che attraverso la vendita dell’olio traevano sostentamento economico mentre i più benestanti lo utilizzavano come alimento  casalingo, da consumare nei mesi invernali quando sull’isola mancavano gli approvvigionamenti dalla terraferma, regalandolo anche a chi non aveva la fortuna di possedere nel proprio orto quest’antichissimo albero che è passato indenne attraverso migliaia di anni e che sull’isola nasce in gran parte lungo la costa e le rupi fra la Grotta Azzurra ed il Faro ad Anacapri, ma anche all’Arco Naturale a Capri, a Palazzo a Mare dove Augusto Imperatore creò la sua prima dimora, e lungo le stradine che salgono a Tiberio. A presiedere l’associazione, proprio per mantenere fede ad una cultura antica, è Pierluigi Della Femina, un appassionato autentico dell’ulivo, della vite e dei prodotti della terra. Presidente onorario Gianfranco D’Amato, due vicepresidenti sempre legati all’ambiente Attilio De Gregorio e Vincenzo Torelli e chiudono i componenti del consiglio direttivo Aniello Catuogno e l’agronomo coordinatore del progetto Carlo A. Lelj Garolla. Martedì 22, dopo che centinaia di alberi di ulivo sono stati curate ed accudite per diversi mesi e trattate solo con elementi biologici, inizierà la raccolta, una tre giorni intensa in cui le operazioni verranno effettuate a macchia di leopardo nella vastissima zona che va da Orrico, quasi a ridosso della Grotta Azzurra, a Mesola tra i vecchi fortini. Sarà questa la prima parte della raccolta che continuerà poi a breve dopo alcuni giorni nella zona di Pino e del Faro. Dopo la raccolta le olive saranno trasferite in Penisola in un importante frantoio che trasformerà le olive capresi in quell’alimento prezioso e così versatile come l’olio. Un primo traguardo che vede la soddisfazione dei soci per l’iniziativa che ha potuto prendere corpo in così poco tempo grazie all’incoraggiamento che hanno ricevuto da Gianfranco D’Amato, promotore dell’associazione e con questo tipo di intervento intende tutelare l’ambiente di Anacapri attraverso il mantenimento dell’habitat naturale.

Prec.

Cerimonia di chiusura sulle banchine del Porto Turistico per la scuola vela estiva dello Yacht Club di Capri, che quest’anno oltre la flotta in mare, grazie alla Fiat è dotata anche di una modernissima autovettura a disposizione degli allievi e del blasonatissimo club isolano.

Succ.

“L’oro di Capri” ha il colore dell’olivo. E’ stata istituita l’associazione per la tutela dell’ulivo a Capri a cui hanno aderito decine di olivisti che intendono riportare sull’isola quest’antica forma di tradizione.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.

“L’oro di Capri” ha il colore dell’olivo. E’ stata istituita l’associazione per la tutela dell’ulivo a Capri a cui hanno aderito decine di olivisti che intendono riportare sull’isola quest’antica forma di tradizione.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com