• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, la mappa delle coste a rischio.

di Redazione
27 Luglio 2015
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Frana Cala Ventroso. Capri 2015 Capripress
Frana Cala Ventroso. Capri 2015 Capripress

Anna Maria Boniello. Capri – Capri, regina delle isole, sette chilometri circa di roccia dolomitica e calcarea, per la sua natura geomorfologica è storicamente stata sempre un territorio a rischio frane. I periodi più a rischio sono quelli invernali, per le cadute abbondanti di piogge e le raffiche di vento, e i periodi estivi quando il caldo rovente fa inaridire la terra e la folta vegetazione che copre le rocce. La traccia di questi disastri ambientali si trova nei libri storici più antichi. La frana che partì dalla Certosa nel 1808 fece scomparire per sempre dal panorama delle meravigliose grotte dell’isola la Grotta Oscura. Una lunga serie di movimenti franosi che si ripetono quasi con cadenza annuale. Uno di questi, che partì da punta Castiglione e finì sui tornanti di via Krupp, ha tenuto chiusa per oltre trent’anni la mitica strada che il re dei cannoni regalò al Comune agli inizi dello scorso secolo. Via Krupp fu riaperta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2008 ed ora è nuovamente chiusa proprio a causa di alcuni massi e del pericolo di frana che si è venuto a creare su un lato del costone dei Giardini d’Augusto. Sabato ancora un episodio allarmante che è avvenuto in pieno giorno a Cala Ventroso, una delle più belle baie di Capri, con i Faraglioni da sfondo, nella parte sud dell’isola dove ormeggiano a decine yacht di lusso, piccoli gozzi e imbarcazioni di diportisti attirati dalla straordinaria bellezza del posto, dalla limpidezza e purezza delle acque e dalla tranquillità della zona. Alle 17 di sabato la quiete del luogo è stata scossa e turbata da un boato e una lunga colonna di polvere causata da un improvviso smottamento del tratto di costone che sbuca proprio su una delle calette dove vige l’ordinanza di divieto balneazione per il rischio di frane e caduta massi. Il pericolo è segnalato attraverso l’apposizione di cartelli che sono stati installati dal Comune e dalla Capitaneria di Porto in tutte le zone a rischio. Una ventina sparse tra i territori di Capri e Anacapri, pubblicate nelle mappe che vengono riviste e aggiornate costantemente. Partendo da Marina di Caterola, alle spalle del porto turistico, per arrivare alla spiaggetta del Capo alla base di Villa Jovis dove nel 1992 un sasso caduto dall’alto del costone colpì mortalmente un bambino di 6 anni, Desio Gargiulo, mentre faceva il bagno. A rischio frane anche gli specchi d’acqua antistanti la Grotta Bianca e Occhio Marino, la Grotta dell’Arsenale sotto via Krupp dove è vietato fare il bagno sotto la costa e per ormeggiare le proprie imbarcazioni bisogna tenersi a distanza di sicurezza. Il divieto continua anche lungo la costa che interessa il territorio del Comune di Anacapri, dove esiste da sempre il rischio di cedimenti di fasce costiere: in queste aree sono incluse anche Cala Ventroso (la zona che sabato è stata teatro della frana), Punta Tuono, Cala di Limmo e l’area precedente la Grotta Azzurra. Dopo la frana del novembre 2014, che investì Marina Piccola con uno smottamento che interessò un lungo tratto di costone che partendo dalla zona denominata Villa Casa Mia finì sulla spiaggia pubblica, venne effettuata un’ispezione da parte della Capitaneria di Porto, insieme al Corpo Forestale dello Stato a bordo a un mezzo nautico del comando provinciale di Napoli e ai tecnici del Comune di Capri, con un attento monitoraggio al fine di poter redigere una mappatura aggiornata e verificare dal mare lo stato di pericolo di zone non ancora incluse nelle ordinanze di divieto precedente. Al termine dell’ispezione fu emanata dalla Capitaneria una nuova ordinanza con regole e norme più rigide che, oltre a confermare il divieto di balneazione, le attività di pesca subacquea e il transito anche di piccoli natanti nelle cale e calette, fissava una distanza maggiore per la navigazione e l’ormeggio di ogni tipologia di imbarcazioni, non solo yacht e motoscafi ma anche gommoni, barchette e gozzi di piccole dimensioni. Previste pesanti ammende e sanzioni per coloro che violano le ordinanze in essere.

 

Prec.

Frana a Cala Ventroso paura per i diportisti a Capri.

Succ.

Motonave guasta, scatta il piano d’emergenza nel Golfo.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso
Events

Isola di Capri: Salute mentale al via gli orari degli ambulatori di psichiatria e psicologia

30 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
Succ.

Motonave guasta, scatta il piano d'emergenza nel Golfo.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com