Anna Maria Boniello. Capri – Come da tradizione anche quest’anno l’apertura del Quisisana, con il rito dell’alzabandiera ha dato il via ufficiale alla stagione turistica nella gremitissima piazzetta antistante il grande e lussuoso albergo, buen retiro del gotha internazionale, che a cavallo di tre secoli, con la sua presenza testimonia la storia dell’isola. Una vera e propria festa a cui hanno partecipato numerosi albergatori, commercianti, professionisti, tecnici, studenti delle scuole dell’isola e tanti turisti che a quell’ora attraversavano la strada. Un lungo applauso si è alzato sulla strada quando lo staff dell’Hotel e i rappresentanti della famiglia Morgano hanno issato i colorati vessilli di tutte le nazioni. Un omaggio a quella clientela che insieme ai turisti italiani arriva da ogni parte per soggiornare nel lussuoso albergo che è diventato un’icona dell’ospitalità di lusso. Presenti alla cerimonia figure storiche che insieme ai Morgano hanno contribuito ad alimentare la fama di Capri nel mondo, come Adriana Di Fiore de La Parisienne, inventrice della Linea Capri, Tonino Esposito del Gatto Bianco, tra i decani degli albergatori isolani, e per il fashion Roberto ed Elsa Russo, regina dello shopping esclusivo e di lusso nella strada più griffata dell’isola con la sua boutique Chantal. A fare gli onori di casa nel cocktail che è stato organizzato sulla terrazza del grande albergo e, insieme ai componenti senior e junior della famiglia Morgano, c’erano il sindaco di Capri Gianni De Martino e gli assessori in rappresentanza dell’intera amministrazione comunale.