• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

I delfini di Marevivo alla scoperta del sentiero degli antichi fortini.

di Redazione
14 Marzo 2015
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Passeggiata Marevivo al Sentiero dei Fortini. Capri 2015 CapripressAnna Maria Boniello. Capri – I Delfini di Marevivo sul sentiero degli antichi fortini per andare alla scoperta della Capri dell’ 800. L’iniziativa, lanciata dall’associazione ambientalista Marevivo, ha coinvolto circa cinquanta bambini alunni delle scuole primarie dell’isola di Capri, che con le famiglie ed un gruppo di adulti hanno dato partecipato ad un evento ambientalistico tutto all’insegna della natura e della scoperta dei tesori paesaggistici di cui l’isola è ricca. Una serie di percorsi che Marevivo intende far conoscere ai piccoli abitanti dell’isola e non, che è iniziato partendo da un’escursione lungo i sentieri dei Fortini di Anacapri. Una …passeggiata che è durata cinque ore e che ha visto fra i partecipanti anche la presenza di una nonna di uno dei più piccoli delfini guardiani di Marevivo. Per piccoli e grandi è stato un vero inerpicarsi per pendii e sentieri scoscesi lungo i quali si trovano gli antichi fortini, strutture costruite in un’epoca imprecisata che varia tra il IX e il XV secolo. Si tratta di ruderi che vennero costruiti dagli antichi abitanti dell’isola come torri di avvistamento per difendersi dalle invasioni dei pirati e proprio i corsari saraceni distrussero queste costruzioni militari che vennero ricostruite prima dagli inglesi e poi dai francesi quando l’isola cadde sotto il loro dominio, agli inizi dell’800. Marevivo quindi ha voluto con questa sua prima passeggiata semi-primaverile portare i bambini delle scuole primarie, i piccoli delfini isolani, attraverso quella che non è stata una semplice escursione ma una vera e propria lezione en plein air di storia antica e recente, testimoniate dai resti di quelle piccole strutture in pietra. Un percorso che oggi, dopo gli interventi di restauro realizzati nel 2004 che hanno fatto diventari i Fortini un ecomuseo, la delegazione ha facilmente attraversato grazie ad un sentiero che connette l’area che parte dalla Grotta Azzurra e giunge al Faro di Punta Carena. Un lungo tratto di costa a pochi metri dal livello del mare che è stato il teatro della manifestazione ambientalista. Durante l’escursione la naturalista Lucia Vitale, responsabile della delegazione, ha illustrato e narrato tutte le peculiarità della flora e delle piante che caratterizzano la macchia mediterranea e i segreti della vegetazione che nasce spontanea fra le falesie, le coste a picco che caratterizzano quel versante  dell’isola più aspro e selvaggio. Una racconto narrato durante le cinque ore di percorso, dove sono stati raccontati anche i periodi storici legati alla costruzione dei fortini e le fasi della tremenda battaglia che culminò proprio in quella zona dell’isola con la conquista di Capri da parte dell’esercito francese sotto Giuseppe Bonaparte re di Napoli. Ed è stato in questo straordinario ecomuseo  che i delfini di Marevivo hanno trascorso la loro prima giornata all’aperto dopo un pesante inverno andando alla scoperta di quelle radici isolane che affondano nella storia di cui è ricca l’isola attraverso un habitat naturale di straordinaria bellezza ed impatto.

Prec.

Importante riconoscimento assegnato alla Regione Campania, consegnato a Roma all’Assessore al Turismo e Beni Culturali Pasquale Sommese.

Succ.

Ordigno bellico nelle acque di Capri, rimozione da parte della Marina Militare.

Articoli Correlati

Capri: Meeting Ricerca Bioetica e Diritti Umani sul tema dell’End of Life
Events

Capri: Sabato 4 febbraio Pulcinella arriva nella tendostruttura nei Giardini

2 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
Progetto per una cultura comune sul processo telematico, se ne discuterà a Capri sabato 10 ottobre
Events

Il nobile gioco degli scacchi sarà al centro di un incontro con bambini e ragazzi, Sabato 4 feb, ore 17 nei Giardini della Flora Caprense

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.

Ordigno bellico nelle acque di Capri, rimozione da parte della Marina Militare.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com