• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Idee e progetti a favore del territorio: Benvenuta Ápeiron!

di Redazione
10 Marzo 2015
in Comunicati Stampa
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

aperion

COMUNICATO STAMPA

Idee e progetti a favore del territorio: Benvenuta Ápeiron!

 

Nasce l’Associazione Ápeiron, dal greco antico, infinito, illimitato: un gruppo di giovani isolani che, sotto quest’altisonante e ambizioso nome, hanno scelto di mettere assieme le loro competenze in diverse discipline allo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico, storico-artistico-architettonico, naturalistico, paesaggistico, etno­antropologico, archivistico­librario della Regione Campania e in particolare dell’isola di Capri.

Costituitasi nel Settembre 2014, Ápeiron ha programmato e messo in cantiere attività e progetti in collaborazione con enti istituzionali, locali, nazionali e internazionali che avranno luogo durante tutto l’anno. La neonata Associazione persegue svariati obiettivi volti a: salvaguardare i beni materiali e immateriali del patrimonio territoriale (memoria, usi, costumi e tradizioni della comunità); organizzare eventi di arte, cinema, editoria, laboratori multidisciplinari, escursioni, simposi e iniziative didattiche con le scuole.

In partenariato con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli e della Reggia di Caserta, a partire da Marzo 2015 prende il via il progetto “Orti certosini”, che si avvarrà della collaborazione dell’Associazione culturale Ápeiron.

In linea con le finalità dell’Associazione, questo progetto, diretto dalla Dott.ssa Anna Maria Romano e coordinato dalla Dott.ssa Antonia Tafuri, intende rivalutare le aree verdi della Certosa di San Giacomo di Capri, attraverso il coinvolgimento delle scuole primarie dell’isola, per un’educazione alla conoscenza del territorio, dei suoi aspetti architettonici, storici, etno-botanici e naturalistici.

Il Calendario di iniziative proposte dall’Associazione si inaugura la prossima primavera.

Ápeiron presenta, nei mesi di Aprile-Giugno 2015, la mostra “Il cinema di Paolo Sorrentino. Fotografie di Gianni Fiorito“, a cura di Maria Savarese.

Una selezione di foto di scena scattate sui set di Paolo Sorrentino: “L’uomo in più”, “Il divo”, “This must be the Place”, “La grande bellezza”, solo per citarne alcuni.

L’esposizione sarà ospitata nella sala denominata “Cappella delle Donne”, sita presso la Certosa di San Giacomo-Capri, in partenariato con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta.

Paolo Sorrentino – Oscar per Miglior Film Straniero nel 2014 – ha omaggiato la ricchezza artistica e la monumentalità del nostro paese. L’Associazione Culturale Ápeiron vuole far rivivere e celebrare alcuni ritratti dei personaggi più cari al regista partenopeo, immagini e visioni mediate dall’occhio e dall’obiettivo di Fiorito, per una sovrapposizione di sguardi unica. Il tutto perfettamente calato all’interno del complesso museale certosino, nelle suggestive e “riscoperte” sale della Cappella delle Donne.

Gianni Fiorito procede a una destrutturazione del lavoro di Sorrentino, descrivendone, scatto dopo scatto, i vari momenti: dalla costruzione dei personaggi nella fase del trucco agli spostamenti del regista sul set, alla ricerca dell’inquadratura giusta, fino alle fasi più intime di dialogo e confronto tra Sorrentino e i suoi attori. La mostra sarà arricchita da iniziative legate al cinema e alle arti visive, facendo emergere le incredibili eccellenze artistiche ed alcune tra le maggiori personalità della cultura italiana a livello internazionale.

I Soci di Ápeiron vedono tali attività come l’inizio di una proficua collaborazione con la Soprintendenza.

Un evento di Book Crossing, ovvero uno scambio/passaggio di libri, è ancora in fase di work in progress, ma i soci sono fiduciosi nella sua realizzazione, prevendendo al termine del “crossing” la presentazione di un libro e una serie di “reading” accompagnati da musica.

In programma per fine estate anche una mostra/evento in uno dei luoghi storici più magici di Capri, dedicata ad un personaggio che amò l’isola come pochi.

Per tutte le anticipazioni e novità potete consultare la pagina Facebook dell’Associazione Ápeiron: www.facebook.com/apeironassociazioneculturale

 

Associazione Culturale Ápeiron: apeironcapri@gmail.com

Prec.

Riaprono gli scavi di Villa Jovis, ancora orari ridotti e biglietteria chiusa.

Succ.

Importante riconoscimento assegnato alla Regione Campania, consegnato a Roma all’Assessore al Turismo e Beni Culturali Pasquale Sommese.

Articoli Correlati

Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

Capri – GUASTO IMPROVVISO – martedì 24 gennaio 2023

24 Gennaio 2023
INsieme IN Campania Felix – “Ciaspolata al Lago Laceno ” sabato 4 febbraio 2023
Comunicati Stampa

INsieme IN Campania Felix – “Ciaspolata al Lago Laceno ” sabato 4 febbraio 2023

20 Gennaio 2023
Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

GORI – Anacapri – GUASTO IMPROVVISO – giovedì 19 gennaio 2023

19 Gennaio 2023
Liquid Art Sytem in mostra al St. Regis di Firenze
Comunicati Stampa

Liquid Art Sytem in mostra al St. Regis di Firenze

10 Gennaio 2023
CHIUSURA INVERNALE PER MANUTENZIONE PERIODICA DELLA FUNICOLARE DI CAPRI 
Comunicati Stampa

CHIUSURA INVERNALE PER MANUTENZIONE PERIODICA DELLA FUNICOLARE DI CAPRI 

3 Gennaio 2023
Succ.

Importante riconoscimento assegnato alla Regione Campania, consegnato a Roma all'Assessore al Turismo e Beni Culturali Pasquale Sommese.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com