• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

“Cronache di una città dolente”, percorso teatralizzato di Kaire Arte nel complesso monumentale degli Incurabili a Napoli

di Redazione
2 Febbraio 2015
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

DSCN0147di Anna Maria Boniello – La figura di Axel Munthe, il medico svedese che elesse Capri a sua seconda patria donando addirittura la sua villa che oggi è diventato un museo, rivive nel complesso monumentale degli Incurabili a Napoli che sabato sera è stato lo scenario naturale di una piece teatrale per ricordare le il colera che devastò Napoli nell’800 e che vide Munthe insieme ai medici napoletani accorrere presso gli ammalati per curarli e sconfiggere la terribile epidemia. L’evento che mette al centro gli anni terribili del colera e la figura di Munthe è stato ispirato agli scritti del medico-scrittore svedese a cui è stata dedicata un percorso teatralizzato curato dall’associazione culturale Kaire Arte Capri. Il racconto teatralizzato, dal titolo “Cronache da una città dolente”, è stato tratto dalle lettere scritte in occasione del colera del 1884 dal medico svedese, con la sceneggiatura rivisitata da Mario Staiano (ex sindaco di Anacapri) che sulla scena interpreta la figura di un giovane Axel Munthe. Accanto a lui gli attori Marco Multari e Martina Mignano. E’ questa la prima volta che lo spettacolo è stato messo in scena a Napoli in una sede così suggestiva e in sintonia con i fatti qual è l’antico ospedale degli Incurabili. Prima che si aprisse il sipario, il professor Gennaro Rispoli, fondatore e direttore del museo delle arti sanitarie, insieme alla dottoressa Sara Olivieri e al dottor Arturo Armone Caruso, ha condotto gli spettatori in una visita guidata nella farmacia storica degli Incurabili e al museo arti sanitarie narrando e illustrando una mostra documentaria dedicata alla storia del colera a Napoli che è stata organizzata all’interno degli spazi museali delle arti sanitarie dai volontari dell’associazione Il Faro di Ippocrate. Un interessante viaggio è stato regalato ai partecipanti alla serata all’interno della mostra dove sono stati esposti documenti anche inediti, fotografie, stampe antiche, libri e tanto materiali relativi alla sanità di quel tremendo periodo e ai sacrifici fatti negli ospedali napoletani per fronteggiare l’ennesima devastante pandemia. “L’idea di portare Axel Munthe nel complesso monumentale degli Incurabili – spiegano Marco Multari e Alessandra Ferraro dell’associazione culturale Kaire Arte Capri – è nata per legare la figura particolare di Munthe e la sua attività letteraria all’incredibile esperienza di medico volontario durante il colera che colpì la città di Napoli nel 1884”.

Prec.

Maltempo, vento e mareggiata, disagi nelle isole del Golfo.

Succ.

Il maltempo sferza l’isola di Capri, mare agitato, vento e caduta di calcinacci nelle stradine del centro.

Articoli Correlati

Capri: Meeting Ricerca Bioetica e Diritti Umani sul tema dell’End of Life
Events

Capri: Oggi, Pulcinella arriva nella tendostruttura nei Giardini

2 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
Progetto per una cultura comune sul processo telematico, se ne discuterà a Capri sabato 10 ottobre
Events

Il nobile gioco degli scacchi sarà al centro di un incontro con bambini e ragazzi, oggi pomeriggio, 4 feb, ore 17 nei Giardini della Flora Caprense

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.

Il maltempo sferza l'isola di Capri, mare agitato, vento e caduta di calcinacci nelle stradine del centro.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com