• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La stele di Lenin a Capri nel mirino dei vandali.

di Redazione
29 Novembre 2014
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

steleleninvandaliAnna Maria Boniello. Capri – Questa volta sicuramente la colpa di aver imbrattato con vernice nera la stele creata dal grande scultore Giacomo Manzù per ricordare il passaggio di Lenin a Capri, non può essere addossata al solito gruppetto di villeggianti estivi, e nemmeno a qualche rappresentante di opinioni politiche opposte al rivoluzionario che soggiornò a Capri proprio nella villa che sovrasta la piazzetta dove è stata posta la stele e che è stata immortalata nella foto con la partita a scacchi tra Lenin e Bogdanov con Gorkij a fare da spettatore. L’episodio, che è accaduto la scorsa notte, ha creato una piccola “rivoluzione” nel mondo dei residenti e degli intellettuali non solo isolani, anche perché non è la prima volta che il monumento, tre blocchi di marmo di carrara su una base rossa di granito, che il grande scultore Manzù donò all’isola nel 1970 viene preso di mira ed imbrattato di scritte e graffiti che deturpano quello che in altri luoghi sarebbe sicuramente apprezzato e tutelato. I vandali che hanno agito la scorsa notte, sicuramente residenti sull’isola, non si sono limitati però ad oltraggiare il monumento a Lenin con graffiti di vernice spray nera, ma hanno lasciato sul lato della stele una sigla, “ACAB”, l’acronimo di “All cops are bastards”, un insulto alle forze dell’ordine nato negli ambienti degli ultras. Lo scempio è continuato lungo Viale Matteotti con varie scritte “Hooligans” sia sul selciato che sui muretti in mattone che costeggiano il viale, uno dei più bei percorsi dell’isola, tra i Giardini di Augusto e la Certosa di San Giacomo. L’atto vandalico della scorsa notte avviene a pochi mesi di distanza da quello che prese di mira la scuola elementare di Tiberio dedicata a  Giuseppe Salvia, il caprese vicedirettore del Carcere di Poggioreale che negli negli anni ’80 cadde in un agguato di camorra, ed il Comune di Capri volle dedicargli l’edificio scolastico proprio come esempio di legalità. La scuola, grazie all’impegno dei genitori e dell’amministrazione comunale rispettò i termini dell’apertura per il nuovo anno, ed il Parroco di Capri Don Carmine del Gaudio organizzò una fiaccolata a cui presero parte centinaia di cittadini proprio per condannare questi atti vandalici, e nella sua omelia denunziò l’episodio e gli atti di vandalismo come un grave segnale che faceva accomunale l’isola di Capri a quelle “periferie culturali” di cui parla Papa Francesco. Gesti incomprensibili che sono segnale evidenti di un disagio giovanile che ormai sta contaminando anche l’isola azzurra, luogo che per antonomasia viene amato e rispettato dai suoi stessi abitanti che cercano di mantenersi lontano da stili di vita ed abitudini che purtroppo man mano stanno cominciando ad attecchire anche sulle coste isolane. L’accaduto è stato anche condannato dal tam-tam del web, da diversi giovani appioppando agli autori di questo gesto appellativi come “deficienti” ed “ignoranti” e molti messaggi sono stati postati anche sulla pagina dell’amministrazione “Sì ci stiamo provando”, dove, fra il sentimento generale di indignazione,  Renato Esposito, storico dell’isola, auspica  che gli autori di questo gesto, una volta scoperti, siano destinati al servizio civile per ripulire tutta la zona. Intanto sul recente episodio sta indagando la Polizia, ieri mattina c’è stato un primo sopralluogo da parte della squadra giudiziaria del Commissariato di Capri, coordinata dal sovrintendente capo Stefano Guarino, con lo scopo di acquisire elementi utili per risalire agli autori di questo gesto.

 

Prec.

Sanità: odissea da Capri a Pozzuoli per un’anziana con frattura al femore

Succ.

L’isola azzurra, il grande amore di rivoluzionari e poeti.

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
L’isola azzurra, il grande amore di rivoluzionari e poeti.

L'isola azzurra, il grande amore di rivoluzionari e poeti.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com