• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sanità: odissea da Capri a Pozzuoli per un’anziana con frattura al femore

di Redazione
29 Novembre 2014
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
1
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

ambulanzadi Teodorico Boniello

Capri – Odissea per un’anziana donna caprese. Il mare agitato, una lunga traversata da Capri a Pozzuoli passando per Napoli, l’assenza di posti letto nel capoluogo, attese interminabili sul Molo Beverello per un’ambulanza che non è mai arrivata, con il personale sanitario costretto perfino a chiamare i carabinieri affinché intervenissero per sbloccare una situazione paradossale: sono questi i momenti salienti di una giornata tremenda nel golfo di Napoli sul fronte sanitario. Quello che doveva essere un normale trasferimento di una 84enne si è trasformato in una vera e propria odissea durata ben 6 ore. L’episodio è accaduto ad un’anziana vittima di una brutta caduta che le ha procurato la frattura del femore. La donna, A.C., residente nella parte alta di Capri, è stata soccorsa alle 9 del mattino dai sanitari del 118 e trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Capilupi. Nel piccolo nosocomio isolano non esiste il reparto di ortopedia, per cui dopo aver accertato che la donna aveva riportato una frattura al femore i medici di turno hanno avviato le procedure per disporre il trasferimento a terraferma. Attraverso la centrale operativa che gestisce l’emergenza sanitaria regionale, nota con l’acronimo di “Core” , è stata attivata la ricerca di un posto letto. Una ricerca apparsa fin da subito una vera impresa. Nessuna stanza era disponibile a Napoli: contattati decine di ospedali tra la città e le provincia, alla fine l’unico posto è stato reperito all’ospedale Santa Maria delle Grazie in località La Schiana di Pozzuoli. Una volta ricevuto l’ok, è stato organizzato il trasferimento con l’idroambulanza della Guardia Costiera di Capri, specializzata nei soccorsi sanitari in mare e utilizzata nei trasporti tra l’isola e il capoluogo. A bordo all’idroambulanza con l’infortunata sono saliti la dottoressa Annamaria Esposito e dell’infermiere Arturo Arpino. Nonostante le condizioni difficili del mare l’idroambulanza è giunta regolarmente al Molo Beverello alle 12.35, ma sul molo nessuna ambulanza c’era ad accogliere l’anziana signora e a trasferirla in ospedale, nonostante fosse stato comunicato al 118 che doveva inviare il mezzo di soccorso l’ora e il luogo di arrivo. Dopo circa un’ora di attesa e una lunga serie di telefonate e solleciti, tra mare mosso, fastidiosa risacca e un incessante vento di scirocco, il personale sanitario del Capilupi ha contattato addirittura il 112 dei carabinieri chiedendo il loro intervento per accelerare l’invio di un’ambulanza vista la situazione difficile che si era venuta a creare e considerato che un ulteriore ritardo poteva compromettere ulteriormente il già precario stato di salute dell’anziana donna. Quindi è stato comunicato al comandante dell’idroambulanza e ai medici che la paziente doveva essere portata allo scalo portuale di Pozzuoli. L’odissea in mare quindi è ripresa intorno alle 14 con una nuova traversata, dal Molo Beverello al porto puteolano, con le condizioni meteomarine che andavano peggiorando. All’arrivo, fortunatamente, c’era l’ambulanza pronta per il trasferimento, ma era priva di personale medico. Un’altra anomalia di una giornata decisamente “nera” anche per i sanitari del Capilupi che non potevano lasciare priva di assistenza medica l’84enne infortunata, che si sono fatti carico di accompagnare e assistere la donna fino al ricovero nel nosocomio di Pozzuoli avvenuto intorno alle 15. Giornata pesante non solo per la paziente ma anche per i soccorritori. La dottoressa Esposito e l’infermiere Arpino hanno dovuto riprendere la traversata in mare facendo rientro sull’isola dopo le 17 per un trasferimento che è durato oltre 6 ore e che ha costretto paziente, personale medico e Guardia Costiera a incredibili e lunghissime sulla banchina del Beverello e in mare.

Prec.

Anacapri, il consiglio comunale indice con voto unanime il Referendum anti-slot machine

Succ.

La stele di Lenin a Capri nel mirino dei vandali.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
La stele di Lenin a Capri nel mirino dei vandali.

La stele di Lenin a Capri nel mirino dei vandali.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com