• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Anacapri, il consiglio comunale indice con voto unanime il Referendum anti-slot machine

di Redazione
27 Novembre 2014
in Events
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

videopokerAnna Maria Boniello. Capri – Il Referendum anti slot-machine ad Anacapri è stato indetto con un voto unanime del Consiglio Comunale in concomitanza con le elezioni regionali del 2015. Il sindaco, con il voto di ieri, ha messo a segno un altro duro colpo all’abuso delle macchinette mangiasoldi. “Un allarme – ha detto Franco Cerrotta  – che è stato raccolto dall’amministrazione, colpita dalla disperazione dei cittadini e famiglie che sono toccate da questa vicenda.” Sull’installazione delle macchinette nei locali pubblici, era già stato varato un regolamento che stabiliva  che i locali con le slot-machine dovevano trovarsi a centocinquanta metri da edifici scolastici,  luoghi di culto compresi cimiteri, impianti sportivi e centri giovanili e strutture balneari e spiagge. Al sindaco però non è bastata il sì degli assessori e dell’intero consiglio comunale, ma ha deciso di fare intervenire su un argomento così delicato l’intera popolazione, mediante l’indizione di un referendum. Al termine del consiglio comunale il sindaco Cerrotta in una sua dichiarazione ha spiegato i motivi che lo hanno portato a mettere in atto tutti gli strumenti a disposizione degli amministratori: “In primis –dice Franco Cerrotta – la richiesta è arrivata dagli attori principali di questa triste vicenda, cioè i giocatori che ci hanno pregato di intervenire perché da soli non riescono ad uscire da questa drammatica e funesta problematica, così come dalla consapevolezza che il danno prodotto da questo fenomeno è prevalentemente economico, lavorativo, morale, sociale e familiare, pertanto la conseguenza logica che ne deriva è la completa distruzione dell’individuo”. La necessità di un regolamento però è scattata dopo il blitz della Guardia di Finanza, che nel monitorare gli introiti delle apparecchiature, rilevò che a fronte di 250 euro di media incasso che fruttavano le slot nelle altre località italiane, quelle sull’isola di Capri arrivavano fino a 650 euro al giorno per macchinetta. Un fenomeno che il primo cittadino di Anacapri intende combattere con tutti i mezzi, spiegando che la volontà di molte amministrazioni è sicuramente quella di eliminare completamente questa condizione, ed invece, dice Cerrotta “sono costrette a fare il gioco delle tre carte, ed al massimo riusciranno a limitare i danni con azioni amministrative lunghe e complesse. Ecco perché siamo partiti con l’approvazione di un regolamento comunale, e limitarci per ora solo alla tutela dei cosiddetti luoghi sensibili. Da più parti e spesso in silenzio – conclude il sindaco – si afferma che questi affari sono in mano alla delinquenza organizzata, e quindi ci si chiede come sia possibile che le istituzioni difendano con forza questi giochi ‘leciti’. Forse è proprio questa la parola sbagliata, come è sbagliato che uno Stato debba lucrare sulle debolezze del cittadino. Non voglio criminalizzare gli esercenti che per una serie di motivazioni accettano questo patto ed agiscono nella legalità, ed è per questo che voglio ringraziare il Circolo Diaz, che ancor prima del referendum e il varo del regolamento autonomamente ha deciso di togliere le macchinette, insieme ai titolari dell’edicola di Piazza Capri che ieri hanno inviato in Comune una lettera nella quale ci comunicano che toglieranno le macchinette dal loro esercizio. Ciò sta a significare che la popolazione è con noi”

 

Prec.

Motonave Caremar in cantiere, corse nel caos nel Golfo di Napoli.

Succ.

Sanità: odissea da Capri a Pozzuoli per un’anziana con frattura al femore

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Non ce l’ha fatta la bambina anacaprese di 3 anni trasferita d’urgenza da Capri al Santobono di Napoli.

Sanità: odissea da Capri a Pozzuoli per un'anziana con frattura al femore

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com