• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Lavori per l’elettrodotto: conclusa in tre giorni la posa del cavo sottomarino Torre Annunziata-Capri

di Redazione
15 Novembre 2014
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

capri cantiere terna 1di Anna Maria Boniello

Capri – Si è conclusa ieri, a distanza di tre giorni dall’avvio ai lavori, la posa del cavo sottomarino che collegherà Capri con Torre Annunziata per allacciare l’isola alla terraferma e attraverso il quale Terna Rete Italia fornirà l’energia elettrica all’isola azzurra. Nonostante le avverse condizioni meteomarine ci sono voluti solo tre giorni per consentire alla nave posacavi “Giulio Verne” di terminare il lavoro di posizionamento sui fondali dei 30 chilometri di cavo da un punto all’altro del golfo. Prima dell’installazione del tubo c’era stato un monitoraggio ambientale sotto il livello del mare ed era iniziata lo scorso 9 novembre, a pieno ritmo, l’operazione di posa del cavo da parte dell’impresa “Prysmian” che precede la costruzione dell’elettrodotto ad alta tensione che, per la prima volta, collegherà l’isola azzurra al resto d’Italia. L’annuncio è stato dato dalla stessa Terna che ha comunicato che è a buon punto “un’opera che servirà ad aumentare la sicurezza e l’affidabilità dell’approvvigionamento elettrico dell’isola con l’obiettivo di minimizzare i rischi di blackout, soprattutto nel periodo estivo quando con l’aumento delle presenze turistiche aumentano notevolmente anche i consumi”. Quando il collegamento entrerà in servizio a pieno regime, Terna Rete Italia stima risparmi per i consumi elettrici sia per i cittadini che per le imprese per una cifra che si aggira intorno ai 17 milioni di euro. Ma non solo meno spese: ci sarà con il collegamento del cavo sottomarino ma anche una forte attenzione all’ambiente e al territorio che sarà a zero impatto ambientale consentendo, così, di tutelare e preservare l’enorme valore paesaggistico sia dell’isola di Capri che della costa campana. Inoltre l’elettrodotto è totalmente invisibile, poiché è posizionato per trenta chilometri sotto il livello del mare e con tecniche innovative tutela l’ecosistema marino. L’altro chilometro di cavo terrestre, poi, sarà completamente interrato consentendo così la riduzione di co2 (anidride carbonica in atmosfera) di oltre 130mila tonnellate l’anno, valori questi ultimi dichiarati dalla Terna nella nota diffusa ieri quando ha espresso tutta la sua soddisfazione per aver concluso in soli tre giorni una delle prime e più importanti operazioni per la realizzazione dell’elettrodotto. Grande soddisfazione a Capri per il completamento di una delle più importanti fasi di realizzazione della nuova stazione elettrica: infatti le testate del cavo sottomarino giacciono tranquillamente adagiate all'interno del Porto Turistico di Capri e all'interno del litorale di Torre Annunziata. A conclusione della tre giorni dei lavori che hanno visto arrivare il cavo sull’isola, il sindaco di Capri Gianni De Martino ha dichiarato che “l'Amministrazione Comunale ha già rimarcato che dedicherà la massima attenzione sul prosieguo delle opere promettendo lo stesso impegno profuso dalla precedente Giunta e, in particolare, dal sindaco uscente Ciro Lembo per vedere conclusa l'iniziativa. A breve saranno ripresi i lavori della stazione in località Gasto – conclude il primo cittadino – per cui i tempi dell'attesa di vedere alimentata elettricamente l'isola di Capri dalla terraferma si ridurranno sempre di più”.  Il cavo, che parte dalla località Rovigliano di Torre Annunziata e giunge a Capri a Marina di Caterola, tocca una profondità massima sottomarina di 119 metri. Entro il 2016 è prevista la fine dei lavori. La realizzazione dell’elettrodotto per Capri è inserita nel “Progetto Insula”, che prevede un costo complessivo di circa 2 miliardi e 300mila euro.

Prec.

Autorità Garante per la concorrenza e il mercato: alle battute finali il procedimento sulle compagnie marittime

Succ.

Ad Anacapri lotta al gioco d’azzardo: referendum contro le slot machine

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
Franco Cerrotta, Lista Anacapri : “Intendo dare continuità ai nostri progetti per il paese”

Ad Anacapri lotta al gioco d'azzardo: referendum contro le slot machine

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com