• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Convegno sui nuovi poli turistici con l’assessore regionale Pasquale Sommese sabato presso l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Capri.

di Redazione
24 Ottobre 2014
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

logo aziendaAnna Maria Boniello. Capri – Non è ancora calato il sipario della stagione turistica 2014, e sull’isola azzurra già cominciano a delinearsi nuovi scenari per la prossima estate che vedrà partire un nuovo sistema dell’intero comparto turistico alberghiero, con la nascita della legge regionale sull’organizzazione del sistema turistico della Regione Campania che è stata approvata dopo trentaquattro anni solo nel mese di agosto di quest’anno. La nuova normativa  disciplinerà l’organizzazione del sistema turistico della Regione, definendo competenze ed attività e riconosce alcune funzioni alle autonomie locali ed ad altri organismi pubblici e privati che operano all’interno del comparto turistico. A parlarne sabato alle 10.30, in un convegno nella sala dell’Azienda di Cura Soggiorno e Turismo dell’Isola di Capri nello storico ed austero Palazzo Cerio, sarà l’assessore regionale al turismo ed ai beni culturali Pasquale Sommese che, ad un parterre d’eccezione composto dai sindaci dei due comuni Gianni De Martino per Capri e Franco Cerrotta per Anacapri, dagli assessori al turismo delle due municipalità, dal presidente di Federalberghi dell’Isola di Capri Sergio Gargiulo ed ai presidenti di Federcommercio Capri ed Anacapri Beppe Massa ed Elisabetta Bottiglieri e da numerosi albergatori, operatori turistici ed esperti del settore, illustrerà le potenzialità che offre questo nuovo strumento legislativo che invita a fare sistema. “Un metodo adottato da tempo in altre regioni all’avanguardia in campo turistico ma da noi poco utilizzato – spiega l’assessore Sommese anticipando i temi del convegno – anche perché gli ambiti territoriali ed i poli turistici saranno la base da cui partire per lo sviluppo delle comunità locali che abbiano storie, tradizioni e patrimoni ambientali e produttivi in comune.” A fare gli onori di casa ed aprire il convegno sarà il commissario straordinario Fernanda Speranza e nell’ambito della giornata di lavori è stato organizzata sulla tematica un’importante tavola rotonda che sarà moderata dal prof. Fernando Bocchini, ordinario di Diritto Privato presso la Federico II di Napoli, e tra i relatori la docente di economia e gestione delle imprese turistiche presso l’Università Parthenope Maria Pina Trunfio, il consigliere delegato della commissione turismo dell’ordine dei commercialisti Liliana Speranza ed il presidente dell’Anci Campania Francesco Paolo Iannuzzi. Si aprono quindi nuove frontiere sul fronte dell’organizzazione turistica già dal prossimo anno, anche perché i poli turistici locali saranno formati da soggetti pubblici e privati che operano nel comparto, e tra le diverse funzioni è prevista anche quella di definire il programma annuale dei servizi e delle attività di promozione turistica, con l’attuazione degli interventi tesi al miglioramento della qualità dei servizi. “E all’interno dell’attuazione della legge – annuncia l’assessore Sommese –  Capri merita senza alcun dubbio un discorso a parte. Con l’avvio dei poli turistici è opportuno fare sinergia con tutti gli attori interessati ed ascoltare le loro proposte. E’ necessario un gioco di squadra per meglio individuare le caratteristiche più favorevoli alla nascita ed ad un maggiore sviluppo dell’economia isolana. Il nostro obiettivo, come Regione – conclude l’assessore Sommese – è quello che l’isola di Capri resti aperta tutto l’anno, ed è per questo motivo che promuoviamo con forza eventi internazionali che devono fungere da stimolo agli operatori, e da traino al turismo invernale sull’isola.”

 

Prec.

Ottobre ricco di eventi culturali a Capri, fra arte, storia e natura.

Succ.

Convegno sull’introduzione dei nuovi poli turistici locali, il video dell’intervento dell’assessore Pasquale Sommese.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
Convegno sull’introduzione dei nuovi poli turistici locali, il video dell’intervento dell’assessore Pasquale Sommese.

Convegno sull'introduzione dei nuovi poli turistici locali, il video dell'intervento dell'assessore Pasquale Sommese.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com