• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

I big dell’accoglienza s’incontrano a Napoli in occasione di TuttoHotel

«Le fiere di settore sono importanti per creare attenzione sul turismo e contatti fra operatori e fornitori»

di Redazione
17 Gennaio 2023
in Turismo
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it – 16 Gennaio 2023

Quaranta eccellenze dell’ospitalità alberghiera ed extralberghiera sono state premiate questa mattina alla Mostra d’Oltremare di Napoli nel corso della cerimonia inaugurale della terza edizione di TuttoHotel, il Salone dell’ospitalità alberghiera in corso fino a mercoledì 18 gennaio negli spazi della Mostra d’Oltremare, organizzato da Squisito Eventi, Ticketlab e D&D Group, riservato ad aziende e professionisti del settore ricettivo alberghiero ed extralberghiero. Inaugurata oggi alla presenza dell’assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli Teresa Armato , del presidente di Federalberghi Napoli Salvatore Naldi , del presidente della Mostra d’Oltremare Remo Minopoli con la consigliera delegata Maria Caputo , del professore di marketing della Luiss di Roma Alessandro Fiorentino e naturalmente dell’organizzatore Raffaele Biglietto , la manifestazione è molto attesa dal settore dell’ospitalità, come ha spiegato lo stesso Biglietto: «Sono tantissime le strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere del Sud Italia – ha detto – che già si sono preregistrate nei giorni scorsi e tante sono le
novità, come il glamping ed il TuttoHotelAwards». Non stupisce allora che la kermesse possa contare quest’anno su «120 marchi di brand del settore, 80 aziende espositrici, 15 associazioni di
categoria e 25 sponsor che ci hanno affiancato per l’installazione», come ha ribadito a sua volta Gianluca Pirro , Ad della Squisito Eventi. E si vede: passeggiando tra i corridoi dell’esposizione ci s’imbatte infatti in tutto quando faccia rima con accoglienza ma anche tendenza. Perché, come ben dice l’architetto Simone Micheli, oggi più che mai architettura e design dell’accoglienza sono fondamentali per costruire dei percorsi visivi iconici molto forti e distintivi, ed uscire dagli schemi tradizionali è importante per vincere le battaglie commerciali». Un ottimo inizio insomma per la prima fiera del 2023 tanto più se, commenta Maria Caputo, riguarda un settore di grande svilppo per la città come il turismo: «il Natale appena passato ci ha mostrato un grande incremento dei flussi, ed oggi anche gli operatori del settore possono innovarsi venendo a trovarci alla Mostra d’Oltremare». Soddisfatta quindi anche l’assessore Armato, che nel corso della cerimonia inaugurale si è detta contenta di aver preso parte «ad un evento che mostra il comune interesse a raggiungere l’obiettivo di rendere la qualità dell’accoglienza della nostra città sempre più adeguata ad un pubblico sempre più eterogeo ed esigente, qui si mette in mostra la capacità della città di offrire turismo». «Le fiere di settore sono importanti per creare attenzione sul turismo e soprattutto per creare i contatti fra operatori e fornitori ma per migliorare l’accoglienza in città sono fondamentali i contatti soprattutto con le Istituzioni, con le quali stiamo dialogando da tempo per cercare di migliorare i servizi per i turisti, in un periodo di importante affluenza con l’obiettivo di ripetere, o migliorare, i numeri legati all’occupazione camere, dello scorso anno», ha dichiarato il presidente di Federalberghi Napoli Salvatore Naldi nel corso dell’inaugurazione. Fra i premiati con i TuttoHotel Awards lo stesso Naldi, che ha ritirato il Premio alla Carriera, ma anche l’Hotel Principe di Lampedusa di Palermo, Torre Camigliati di Camigliatello Silano (Cosenza), Borgo Egnazia di Savelletri (Brindisi), Sextantio Le Grotte della Civita di Matera, Val Cocchiara Retreate di Montenero (Isernia) scelti come eccellenze della ricettività delle regioni Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Molise. Premi anche per alcuni dei principali hotel della Campania fra cui il Renessaince Mediterraneo, il Gold Tower Lifestyle Hotel, Caracciolo Hospitality Group ed il
San Francesco al Monte di Napoli, il Grand Hotel Quisisana e l’Hotel La Minervetta di Capri, l’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, il Boutique Hotel Don Alfonso 1890 di Massalubrense, il San Montano di Lacco Ameno, l’Acquapetra Resort di Benevento, Foro Carolino di Napoli. Nel corso della giornata di domani, martedì 17 gennaio, è in programma il convegno su «Evoluzione del fenomeno extralberghiero: costumer experience e normativa» a cura di Confesercenti con la partecipazione del presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo. Nel pomeriggio è prevista l’Assemblea Regionale delle imprese turistico ricettive all’aria aperta della Campania, a cura di Faita – Federcamping.

Prec.

A Capri allerta meteo: chiuse scuole, cimitero e parchi pubblici. Stop ai collegamenti marittimi

Succ.

Rinnovo tesserini bus a Capri proteste e lunghe file

Articoli Correlati

All’Axel Munthe questa mattina la sfida fra giovani gelatieri campani
Turismo

Capri, un progetto di formazione per gli operatori dell’accoglienza

1 Febbraio 2023
Hotel e Partite Iva, sulle isole sarà una pioggia di fallimenti?
Turismo

Primi risultati del confronto tra Associazioni del Turismo e Comune di Napoli

31 Gennaio 2023
Mordi e fuggi, Capri ritrova i pendolari: ieri oltre tremila sbarchi
Turismo

Capri, serve progetto per aprire l’isola tutto l’anno

16 Gennaio 2023
A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia
Turismo

Domani a TuttoHotel assegnati i premi ai protagonisti del mondo alberghiero

15 Gennaio 2023
A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia
Turismo

A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia

13 Gennaio 2023
Succ.
Rinnovo tesserini bus a Capri proteste e lunghe file

Rinnovo tesserini bus a Capri proteste e lunghe file

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com