• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ad Anacapri la presentazione del libro “LovOlio”, grande successo dell’olio di Capri.

di Redazione
26 Agosto 2014
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
olio di capri 2Mariano Della Corte
Anacapri.
“L’olio è cultura”. Lo ha affermato, a margine della presentazione del suo 
libro “LovOlio”, Cosimo Damiano Guarini che è stato testimonial di un evento 
organizzato dal Comune di Anacapri, nella sala multimediale Mario Cacace”, 
dove si è parlato del prodotto principe della dieta mediterranea, simbolo 
identitario di un popolo e di una cultura che trova le basi proprio nel 
territorio anacaprese dove da qualche tempo si sta intensificando un’importante 
attività di recupero delle piante di olivo per tornare a produrre, come si 
faceva un tempo, l’olio di Capri. Un’antica abitudine che è stata 
rispolverata grazie all’impegno di tre giovani fratelli anacapresi, Mirko, 
Paolo e Fabrizio Brunetti, che dopo aver lanciato sul mercato la birra di 
Capri stanno percorrendo un altro mercato con lo scopo di riportare nelle 
case dei capresi e nei ristoranti più famosi quel particolare prodotto, l’olio 
d’oliva, che un tempo usciva dai frantoi locali per finire sulle tavole 
degli isolani. E l’
evento, che il Comune ha voluto patrocinare attraverso la presentazione del 
libro dell’agronomo Cosimo Damiano Guarini che fissa l’olio come simbolo 
della dieta mediterranea, è stato anche arricchito da una degustazione dell’olio 
che già viene ricavato negli oliveti di Anacapri, in particolare al Faro 
dove è più copiosa la produzione di olio mediterraneo. Proprio nelle parole 
di Pablo Neruda è racchiusa la tradizione del luogo. Scriveva infatti il 
poeta cileno in una delle sue poesie, la sua ode all’olio, quando viveva a 
Capri: “Io amo le patrie dell’olio, ad Anacapri, là su, nella luce tirrena”. 
Piante di olivo, infatti, ricoprono grandissima parte del territorio 
anacaprese e sono parte integrante di quella flora arborea di cui è ricca 
Anacapri. Ed infatti è stato proprio il Capri Palace nel suo ristorante L’Olivo 
a far gustare alla clientela particolare l’olio che viene estratto dalle 
piante che crescono nel territorio anacaprese. Addirittura in una versione 
speciale che ha portato nella carta del menu del ristorante il gelato al 
pistacchio servito con l’olio di Capri.
Insieme all’Olivo altri ristoranti famosi hanno dato fiducia ai tre giovani 
imprenditori anacapresi che da alcuni anni cercano di lanciare quei prodotti 
nati sull’isola, che già si sono affermati attraverso le cinque specialità 
di birra artigianale e che puntano all’en plein con il loro olio 
extravergine d’
oliva made in Capri. “Siamo contenti – dicono i fratelli Mirko, Paolo e 
Fabrizio Brunetti – che diversi imprenditori, fra i grandi ristoratori ed 
albergatori, abbiano deciso di darci fiducia premiando quel lavoro e quella 
ricerca sul territorio che ormai vanno avanti da alcuni anni e che oggi già 
stanno dando i primi frutti. La raccolta delle ulive avviene sui terreni 
privati e il frutto degli alberi, anche se sono un po’ sparsi, viene da noi 
fatto raccogliere, in particolare quello del Faro, per poi trasformarlo in 
oro verde”. “Abbiamo anche intenzione – spiegano i fratelli Brunetti – di 
avviare dei laboratori di attività didattiche anche con i bambini del luogo, 
per far conoscere loro da vicino questa antica arte della produzione olearia 
che un tempo molti dei loro avi praticavano sul territorio”. I tre giovani 
intraprendenti neo imprenditori anacapresi hanno visto, nelle scorse 
settimane, varcare la soglia del loro locale, che porta il nome emblematico 
Grotta Azzurra, un ospite d’eccezione: il sindaco di New York Bill De Blasio 
con la famiglia al completo. Il primo cittadino della grande mela ha voluto 
gustare l’
olio di Capri su una calda fetta di pane anacaprese accompagnato da una 
birra gelata, ovviamente la Birra Capri, primo colpo messo a segno dai tre 
fratelli Brunetti.
Prec.

Grosso successo di pubblico nella Certosa di S. Giacomo per la chiusura del Premio Danza Capri International – Positano Incontra Capri.

Succ.

Capri Comics III Edizione dedicata a Batman: le tavole del “Cavaliere Oscuro” firmate da Lorenzo Ruggiero per la prima volta sull’Isola Azzurra, in una tre giorni di fumetto, giochi da tavolo e cosplay. 4-6 Settembre 2014 – Giardini della Flora Caprense – Capri

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.

Capri Comics III Edizione dedicata a Batman: le tavole del “Cavaliere Oscuro” firmate da Lorenzo Ruggiero per la prima volta sull'Isola Azzurra, in una tre giorni di fumetto, giochi da tavolo e cosplay. 4-6 Settembre 2014 – Giardini della Flora Caprense – Capri

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com