• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Bruno Pisaturo e I giardini del fascino: Mona von Bismarck icona di stile a Capri

di Redazione
5 Gennaio 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it del 4 gennaio 2023

di Ugo Cundari

Viveva di brividi Mona von Bismarck (febbraio 1897, Louisville, Stati Uniti – 10 luglio 1983, Parigi, Francia). Quando arrivò per la prima volta a rimase folgorata. Decise di comprare un vecchio rudere e il terreno attorno su un piccolo promontorio dell’isola azzurra. All’epoca, nel 1926, era al suo terzo matrimonio. Prima c’era stato l’uomo più bello d’America, il banchiere James Bush , e prima ancora un imprenditore nel ferro e nel carbone al quale aveva lasciato in custodia il loro figlio per mezzo milione di dollari. Quando sbarcò a Marina Grande aveva appena sposato il plurimiliardario Harrison Williams , che si diceva fosse l’uomo più ricco d’America con una fortuna stimata di 600 milioni di dollari. Lei, che di lì a poco sarebbe stata eletta «the best dressed woman in the world», la donna più elegante del mondo, da un gruppo di migliori couturier inclusa Coco Chanel , aveva 39 anni e lui 63. Acquistarono e ristrutturarono la villa Il Fortino, costruita nell’Ottocento dal pittore ungherese Hahn, e un terreno di 25.000 metri quadrati dove sorgevano un tempo i palazzi degli imperatori Augusto e Tiberio. «Il dirupo su cui si affacciava, per finire tra scogli e resti di rovine romane in un mare dai toni verdi e blu, così diverso da quello di Palm Beach, l’incredibile limpidezza del cielo e la straordinaria visione della baia di Napoli le davano l’idea di uno scenario da favola, da sogno». Mona, nota per le manie di grandezza e la propensione a scialacquare, specialmente i patrimoni dei mariti, era certa: «La proprietà di Capri sarebbe diventata il palcoscenico naturale della sua passione. Prima ancora di decidere quali modifiche apportare al complesso, iniziò a pensare al nuovo assetto che avrebbe dato agli esterni e in particolare all’architettura del verde», scrive Bruno Pisaturo in I giardini del fascino (La conchiglia, pagine 236, euro 32), in cui sottolinea il ruolo che ha avuto Mona von Bismarck nel trovare un equilibrio tra nuove costruzioni e attenzione al verde e al paesaggio, cultura che oggi diamo per scontata ma che allora non lo era. L’autore ricorda che qualche anno prima dell’arrivo di Mona von Bismarck il sindaco di Capri, Edwin Cerio , aveva varato un piano regolatore all’avanguardia per tutelare la natura dell’isola. La miliardaria americana si dimostrò molto attenta al tema e il suo esempio servì da modello a chiunque dopo di lei avesse voluto costruire sull’isola. La sua sensibilità ambientale rimane ancora oggi un primato, da raccontare insieme ad altri, più leggendari. Si diceva tagliasse i fiori con forbici d’oro, regalo dell’armatore Onassis. Che ogni sera dormisse, si fa per dire, con un giovane caprese diverso. Che durante la guerra più di una spia provò a carpirle informazione segrete sui suoi amici miliardari. Truman Capote l’ha immortalata nel suo libro Preghiere esaudite nel personaggio di Kate McCloud. In una scena del film «La signora Skeffington» la protagonista, Bette Davis, scendendo le scale dice: «Sei Venere e la signora Harrison Williams messe insieme. Sei troppo bella per vivere». Si diceva che la sua villa fosse abitata dagli dei dell’amore. Storielle direte voi, ma chi seguì i lavori del Fortino, Eddie von Bismarck, fu il quarto marito di Mona, il primo che lei abbia sposato per amore e non per soldi. Stavolta era stato lui a dire di sì per soldi, come il marito successivo, il quinto e ultimo, l’italiano Umberto De Martini 

Prec.

Grande successo per la seconda edizione del Capri Circus Festival

Succ.

Trasporto di rifiuti nelle isole, multate le società di navigazione

Articoli Correlati

“Il Mistero di Pamela Reynolds” Il libro di A.Corbisiero sarà presentato oggi presso la libreria The Spark a Napoli
Cultura

“Il Mistero di Pamela Reynolds” Il libro di A.Corbisiero sarà presentato oggi presso la libreria The Spark a Napoli

1 Febbraio 2023
Un filo invisibile il libro di Martina e Marzia Carbutti, dedicato alla scomparsa del padre
Cultura

Un filo invisibile il libro di Martina e Marzia Carbutti, dedicato alla scomparsa del padre

31 Gennaio 2023
Giuseppe Salvia nel ricordo dei figli «Nostro padre tolse potere a Cutolo, tutti ne ricordano il sacrificio»
Cultura

La storia (dimenticata) di Giuseppe Salvia nell’80* anniversario della sua nascita

22 Gennaio 2023
Al Mann di Napoli la mostra fotografica dedicata al celebre medico svedese Axel Munthe
Cultura

Al Mann di Napoli la mostra fotografica dedicata al celebre medico svedese Axel Munthe

17 Gennaio 2023
I giardini di Augusto gratis in inverno
Cultura

Appello al ministro Sangiuliano: via le barriere dai siti culturali di Capri

11 Gennaio 2023
Succ.
Trasporto di rifiuti nelle isole, multate le società di navigazione

Trasporto di rifiuti nelle isole, multate le società di navigazione

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com