• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Blitz al porto di Capri, le dichiarazione del Comandante della Capitaneria, del presidente dei Motoscafisti, del sindaco e del presidente del porto turistico.

di Redazione
9 Agosto 2014
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
1
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

DSC_0241Anna Maria Boniello. Capri “Non esiste alcuna guerra degli ormeggi – spiegano le forze dell’ordine impegnate nell’ispezione e nella rimozione delle strutture – stiamo agendo su delega della Procura a seguito di una denuncia.” Stesse parole arrivano dalla Capitaneria di Porto “Siamo impegnati a verificare l’occupazione dello specchio d’acqua della banchina dei motoscafisti – dichiara il comandante della Capitaneria, tenente di vascello Dario Gerardi  – su delega del Magistrato, ed ieri sono stati rimosse alcune catenarie e cime per l’ormeggio. Nessuna imbarcazione è stata sequestrata, e l’attività, sia ieri che oggi, ha continuato a funzionare regolarmente. La capitaneria sta operando in funzione di polizia giudiziaria, come ho già avuto modo di dire, su delega della Procura.”. “Teniamo a precisare che non siamo ormeggiatori né noleggiamo barche, ma il gruppo dei Motoscafisti effettua attività di trasporto passeggeri – spiega il presidente del Gruppo Motoscafisti Giuseppe Maggipinto – di questa attività vivono trentotto famiglie, non abbiamo mai avuto nessun blocco di servizio, e nemmeno ci è stata fermata l’attività commerciale. Il provvedimento riguarda lo spazio d’acqua occupato in eccedenza e non saremo arrivati a questo punto se avessimo avuto, così come avevamo richiesto qualche anno fa, nel 2012,  l’ampliamento della concessione. Ora dobbiamo solo sperare che la burocrazia non ci porti a rallentare l’iter già  avviato da tempo.” Il caso che ha sconvolto il tran tran estivo e che è diventato l’argomento del giorno sia in piazza che a Marina Grande, non poteva non coinvolgere il Comune. Ieri, il sindaco di Capri Gianni De Martino si è reso disponibile a destinare uno spazio pubblico all’interno dell’area portuale per depositare tutto il materiale sequestrato, e per quanto riguarda  l’ordinanza che sospendeva il rilascio di traffico turistico intorno all’isola, dichiara: “L’argomento in questione riguarda i due comuni, quello di Capri e quello di Anacapri, essendo il porto di competenza di entrambi. Ed è per questo che abbiamo avviato adempimenti per redigere un regolamento che disciplini la materia che riguarda tutta l’attività turistica via mare intorno all’isola.” Acque meno agitate ed aria più serena si respira all’interno del porto turistico. La società per azioni partecipata tra il Comune e Invitalia con un Cda presieduto dall’avvocato Emilio Ruotolo e che viene definito un albergo a cinque stelle lusso sul mare. Trecento posti barca, con servizi che funzionano h24 e che in comune con il porto commerciale ha solo l’imboccatura. All’interno dello scalo turistico si respira un’aria tranquilla e riservata e nella piccola darsena, dove entrano le imbarcazioni, possono entrare mezzi fino a 19 metri. Attraccano ai moli centrali invece mezzi fino a sessanta metri. Anche questo specchio d’acqua è dato in concessione alla Regione sino al 2020. I benefici economici che trae l’isola attraverso il suo porto turistico sono tanti. “Capri infatti – spiega il presidente Emilio Ruotolo – è una tappa irrinunciabile nelle crociere dei superyacht. I posti e gli ormeggi poi vengono assegnati solo a contratto, ed addirittura anche per l’ormeggio nel campo boe che siamo riusciti a realizzare all’esterno del piccolo molo foraneo dove possono attraccare mezzi fino ad otto metri, viene stipulato un contratto.  La prenotazione è obbligatoria quando c’è posto, anche per un solo giorno, e le tariffe sono pubblicate sul nostro sito, e variano dall’alta alla bassa stagione, ed i prezzi cambiano anche secondo le dimensioni e la categoria di scafo. Per ottenere l’accesso al porto deve essere annunziato via radio su un canale riservato, ed il nostro personale conduce l’imbarcazione sino al posto assegnato.” L’avvocato Ruotolo esprime grande soddisfazione per i successi ottenuti quest’anno, nonostante la crisi, e per come il porto turistico dell’isola sia riuscito ad entrare nel circuito degli scali turistici più importanti, grazie appunto al rigore che viene rispettato nell’assegnazione dei posti e dal numero di contratti che vengono stipulati ogni anno con i diportisti che hanno scelto lo scalo turistico per trascorrere le loro vacanze in mare in uno spazio riservato e tranquillo. Un’aria che  purtroppo, che sino ad oggi non si può dire si respiri dall’altra parte del porto, sul molo commerciale, che in quest’estate di crisi sta vivendo uno dei suoi più brutti periodi.

Prec.

Guerra delle concessioni, la situazione nel day after del blitz al porto di Marina Grande.

Succ.

Operazione dei carabinieri: preso “corriere della droga” con quasi 50 grammi di cocaina

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
Rubava in casa di un’anziana presso cui lavorava. Arrestata cittadina polacca di 33 anni.

Operazione dei carabinieri: preso "corriere della droga" con quasi 50 grammi di cocaina

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com