• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri: la Procura indaga sul mercato nero delle licenze: sotto inchiesta il capo dei vigili del fuoco

di Redazione
12 Novembre 2022
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino di venerdì 11 novembre 2022

di Leandro Del Gaudio

Un mercato nero di licenze e attestati, di certificazioni utili per aprire una nuova attività o per garantire il funzionamento dei sistemi antincendio. Una sorta di associazione organizzata da esponenti di vertice del comando dei vigili del fuoco, ma anche da consulenti, manager privati, soggetti impegnati nel campo della prevenzione e della formazione in azienda.
Sono queste le ipotesi che hanno spinto la Procura di Napoli a firmare dei provvedimenti di sequestro a carico di otto indagati, nel corso di un’ inchiesta nella quale si ipotizzano accuse legate a reati di pubblica amministrazione: associazione per delinquere, corruzione e falso sono le ipotesi che – vario titolo – sono battute nel corso di un’ inchiesta condotta finora sotto traccia. Indagine coordinata dal pm Antonello Ardituro, che punta a fare chiarezza sul ruolo di alcuni esponenti del comando dei vigili del fuoco, ma anche sul ruolo di una società – la Work service – che si sarebbe avvalsa anche dell’ apporto (oggi ritenuto sospetto) da parte di pubblici ufficiali.
LE ACCUSE Ma in cosa consistono le presunte attività irregolari finite al vaglio della magistratura? Prima di entrare nel merito di queste accuse, conviene fare una premessa: perquisizioni e avvisi di garanzia non vanno considerati come una condanna definitiva, ma come un mezzo di verifica di una ipotesi investigativa, al momento tutta da dimostrare. Secondo la Procura, «è emersa l’ esistenza di una organizzazione di persone (pubblici ufficiali appartententi al corpo nazionale dei vigili del fuoco e liberi professionisti) dedita alla commissione di una serie indefinita di reati». A finire sotto inchiesta l’ ingegnere Giovanni Russo, in servizio pro tempore presso la direzione regionale dei vigili del fuoco (ufficio prevenzione e sicurezza tecnica). In sintesi, si sarebbe prestato ad «eseguire sopralluoghi (anche in veste non ufficiale) per l’ individuazione di esercizi commerciali in cui eseguire le attività di verifica, a proposito di requisiti anticendio; poi avrebbe istruito pratiche o progetti che vengono presentate da professionisti conniventi, che poi sarebbero state assegnate (grazie alla complicità interna al comando) sempre a se stesso, tanto da firmare dei verbali compiacenti in favore delle pratiche finite sulla sua scrivania». In cambio di cosa? Secondo il pm: «Di adeguata remunerazione per il servizio prestato, partecipando alla spartizione dei proventi illeciti ottenuti dal sodalizio». Un mercato nero, dunque, a proposito di attestazioni che sono essenziali per tenere in vita aziende e strutture imprenditoriali, che – come è noto – hanno bisogno dell’ ok da parte dei vigili del fuoco per tenere i propri battenti aperti. Diversa la versione del dirigente. Difeso dal penalista napoletano Fabio Fulgeri l’ ingegnere Giovanni Russo si dice pronto a replicare alle accuse, a partire dalla correttezza del lavoro svolto e dalla trasparenza delle pratiche prese in esame.
Altro perno dell’ indagine è la segnalazione certificata di inizio attività – le scia -, a proposito del presunto mercato nero delle attestazioni. Secondo i pm, alcune domande – in alcuni casi – sarebbero state costruite a tavolino, grazie alla compiacenza di alcuni vigili.
La trattazione di alcune pratiche – si legge – veniva assicurata ad un gruppo di lavoro «composto da personale compiacente e corrotto, che agevolava l’ approvazione delle richieste», il più delle volte «con visite pilotate e ammorbidite».
LA DITTA Ma al centro dell’ inchiesta finisce anche un’ azienda: si tratta della Work service srl in via Gigante, specializzata nella riparazione e manutenzione degli estintori.
Una ditta che sarebbe stata formata anche da soggetti dei reparti dei vigili del fuoco, «in palese condizione di conflitto di interesse». In questo scenario, sono stati perquisiti Raffaele Bruzzano (capo squadra dei vigili del fuoco, presso il distaccamento di Capri), in qualità di presunto socio occulto della Work service; ma anche Antonio Brigida (socio e amministratore della Work service, indicato come procacciatore di clienti; il vigile del fuoco Andrea Pariante; Antonio Ferraro, Andrea Simonetti, come professionisti esterni; Antonio Capone e Mario Salatiello, esponenti del corpo dei vigili del fuoco (quest’ ultimo impegnato nella preparazione della formazione per i concorsi nelle forze armate».

Prec.

Anacapri, Museo Casa Rossa, gestione a coop sociale

Succ.

Case in fitto ai capresi, agevolazioni in arrivo

Articoli Correlati

Sanità, inefficienza servizio luci eliporto di Damecuta, a rischio servizio di elisoccorso
News

Anacapri, scontro fra moto e apecar, ragazzo ricoverato con eliambulanza all’Ospedale del Mare

31 Gennaio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
News

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

31 Gennaio 2023
Nuovi passi avanti verso l’istituzione dell’Area Marina protetta
News

Nuovi passi avanti verso l’istituzione dell’Area Marina protetta

31 Gennaio 2023
Capri e i grandi marchi: anche Guess lega la sua immagine all’isola azzurra
News

Capri e i grandi marchi: anche Guess lega la sua immagine all’isola azzurra

31 Gennaio 2023
Capri esulta per la presenza di Peppino a Sanremo
News

Capri esulta per la presenza di Peppino a Sanremo

30 Gennaio 2023
Succ.
Dpcm: Capri ed Anacapri, tornano i vacanzieri, passo verso normalità. Apertura sulle seconde case non sarà un liberi tutti

Case in fitto ai capresi, agevolazioni in arrivo

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com