• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Porto turistico di Capri: più caro di Ibiza l’approdo del gotha

di Redazione
8 Luglio 2014
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Porto dall'altoAnna Maria Boniello

Capri. Con i suoi 300 posti barca divisi tra i pontili “Calata di riva sud” e “Darsena”, il porto turistico di Capri si è guadagnato un posto d’onore nella classifica delle mete turistiche dove per attraccare con uno yacht di almeno 40 metri bisogna pagare 1.810,00 euro al giorno a cui va aggiunto il costo dell’erogazione di elettricità. E Capri, inserita nella top ten dei dieci porti turistici più costosi al mondo, ha conquistato il primo posto della classifica di “Wealth bulletin”, con l’aiuto di “superyacht.com”, che ha pubblicato la graduatoria dove, in quanto a tariffe, al primo posto si piazza il porto turistico di Capri con tariffe medie giornaliere che vanno appunto per yacht da 30 a 60 metri, con tariffe che vanno 920,00 a 3.020,00 euro a notte, dal primo luglio al 31 agosto. Capri quindi batte Porto Cervo e Portofino ed anche località straniere come Ibiza e Saint-Tropez. Il porto turistico di Capri, per la sua esclusività, è da qualche anno l’approdo privilegiato del gotha di vacanzieri che navigano sulle rotte del Mediterraneo. L’esclusivo approdo vanta nel suo portfolio nomi illustri come i reali di Monaco, magnati come Abramovich, gli emiri del Qatar, i simboli del made in Italy Valentino Garavani, Giorgio Armani, Dolce e Gabbana, il re di Piazza Affari e uomo più ricco d’Italia Leonardo Del Vecchio di Lutxottica, oltre agli yacht di Steve Jobs, di Bill Gates e di Spielberg. Accanto ai magnati anche i divi del calcio: assidua la presenza di Lavezzi quando indossava la casacca azzurra, quasi caprese è considerato Fabio Cannavaro, fino alle new entry Mertens e Callejon. Il frequentatore più assiduo che lancia l’ancora nel porto dei sogni è l’Altair di Diego Della Valle. Veri e propri alberghi a cinque stelle galleggianti sul mare che con la loro presenza negli spazi sulle banchine destinate ai grandi yacht riempiono il libro degli arrivi del porto turistico dell’isola. Mentre, intorno a questi colossi del mare, fanno da cornice i motoyacht di misura inferiore e i tipici gozzi in legno, imbarcazioni preferite da amanti delle uscite in mare per andare alla scoperta di cale e calette nascoste dove sarebbe impossibile arrivarci con mezzi più grandi e potenti.  Per questo tipo di scafi le tariffe sono più ridotte, contenute e accessibili a molti: per mezzi su pontili e calata di riva sud fino a 8 metri è di 90 euro al giorno, dai 10 metri in poi 120 euro al giorno, dai 12 metri 150 euro, dai 15 metri 220 euro e dai 18 metri 315 euro al giorno. Più cara la tariffa per chi vuole prenotare solo la sera del sabato, per le stesse dimensioni da 8 metri a 18 metri si va dai 135 euro ai 470 euro per la dimensione massima. Più salati sono i prezzi in darsena, un vero e proprio porticciolo ricavato all’interno del porto turistico più esclusivo e riservato dove possono ormeggiare barche dai 10 ai 19 metri: per loro in alta stagione, fino al 31 agosto, i prezzi vanno da 150 euro al giorno per i 10 metri, ai 170 euro per 12 metri, 260 euro per i 15 metri, 345 euro per quelli di 18 metri e 540 euro per 19 metri. Aumenti anche per barche di queste dimensioni vengono applicate se si ormeggia solamente nel finesettimana. Alle tariffe di ormeggio vanno aggiunte quelle dell’energia elettrica che variano da 10 a 50 euro al giorno secondo la tipologia e la lunghezza. Per ottenere un posto in ormeggio all’interno della struttura portuale di Capri bisogna prenotarsi in tempo visto il numero limitato di posti barca. E nonostante il listino prezzi sicuramente non accessibile a tutti, gli ormeggi dei 300 posti barca nello scalo marittimo più gettonato del Mediterraneo risultano sempre occupati.

Prec.

Caffè ed “Il Mattino” in piazzetta per Peppino di Capri e Mara Venier.

Succ.

Veronica Maya, vacanza di lavoro a Capri.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso
Events

Isola di Capri: Salute mentale al via gli orari degli ambulatori di psichiatria e psicologia

30 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
Succ.
Veronica Maya, vacanza di lavoro a Capri.

Veronica Maya, vacanza di lavoro a Capri.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com