• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Giornate FAI Autunno 2022 – 15 e 16 ottobre – Villa Mura

di Redazione
14 Ottobre 2022
in Events
1
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

L’apertura nelle Giornate FAI prevede un percorso di visita alla scoperta di una delle ville storiche dell’isola. Villa Mura è normalmente chiusa al pubblico, è una occasione unica per conoscere la vera Capri e i suoi incredibilmete polarizzanti scorci.

Sabato 15 e domenica 16 ottobre tornano le Giornate FAI di Autunno, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi in tutta Italia solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
Un weekend per riconnetterci alla storia e alla cultura dell’Italia, che permetterà ai visitatori di sentirsi parte dei territori in cui vivono e di cui spesso non conoscono appieno la bellezza e il valore.Anche in Campania verranno aperte ville e palazzi storici, aree archeologiche, chiese di grande valore architettonico o storico-artistico, castelli, biblioteche, collezioni d’arte e musei. Non mancheranno itinerari nei borghi alla scoperta di angoli meno noti del paesaggio italiano, dove si conservano tesori nascosti e si tramandano antiche tradizioni, e visite in parchi urbani, orti botanici, giardini storici e cortili, che nascono dall’impegno messo in campo dalla Fondazione per la diffusione di una più ampia “cultura della natura”.
Saranno 50 i luoghi di apertura nella regione Campania molti dei quali apriranno eccezionalmente le loro porte in occasione delle Giornate FAI di Autunno 2022. Sul portale è possibile consultare orari, giorni di visita, modalità di partecipazione e gli approfondimenti sui luoghi: www.giornatefai.it – www.fondoambiente.it
I promotori ringraziano la Regione Campania, da anni vicina al FAI, per il fondamentale contributo.
A Capri il Gruppo FAI propone la visite della Villa Mura in Via Castello.
La posizione di Villa Mura è molto suggestiva: a due passi dalla Piazzetta, è situata sul pendio della collina di Castiglione ed è raggiungibile sia dalla strada Salita Castiglione che da via Castello, solo a piedi. La vista sull’isola e sul Golfo di Napoli è edificante ed è fruibile sia dalle stanze della Villa che dal giardino.Villa Mura ha una storia di soli 200 anni pur essendo legata all’antichità greca: il nome della Villa deriva infatti dalla sua posizione adiacente alle mura difensive greche costruite oltre 2500 anni fa per proteggere l’insediamento dai potenziali attacchi provenienti da Marina Grande. Le mura correvano dal colle di San Michele al colle di Castiglione. La prima illustrazione di Villa Mura risale al 1836: il pittore vedutista napoletano Giacinto Gigante integrò l’edificio in un disegno acquerellato raffigurante il paesaggio di Castiglione. Uno dei proprietari più importanti fu il pittore inglese Talmage White, che fece di Capri la sua casa d’adozione. Visse a Villa Mura per decenni prima di morire nel 1907. A metà degli anni Trenta, la figlia del Re italiano Vittorio Emanuele III fece di Villa Mura la sua residenza a Capri, acquistandola – secondo leggenda – con una vincita alla lotteria. La Principessa Mafalda di Savoia – nata principessa d’Italia e divenuta principessa anche d’Etiopia e d’Albania – amava trascorrere l’estate a Capri ricevendo i suoi ospiti nella sua dimora preferita. Nel 1925 sposò il principe tedesco Filippo d’Assia con il quale condivise un destino difficile durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, Filippo d’Assia fu accusato di aver preso parte alla cospirazione contro Mussolini insieme al suocero Vittorio Emanuele III. Fu catturato e internato nel campo di concentramento di Flossenbürg. Mafalda fu arrestata mentre si recava a raggiungere il marito in Germania e finì in un campo di concentramento, dove morì nel 1944.Villa Mura è ancora di proprietà della famiglia von Hessen; una targa in ceramica all’ingresso ingresso ricorda lo stemma della famiglia.
L’apertura nelle Giornate FAI prevede un percorso di visita alla scoperta di una delle ville storiche dell’isola. Villa Mura è normalmente chiusa al pubblico, è una occasione unica per conoscere la vera Capri e i suoi incredibilmete polarizzanti scorci.
Il gruppo FAI Capri è così composto: la capogruppo FAI Bianca Mattia, il responsabile delle pubbliche relazioni e del fundraising Federico Alvarez de Toledo e la delegata alla cultura Stefanie Sonnentag.
Cliccare qui per orari, modalità di visita e prenotazioni:https://fondoambiente.it/luoghi/villa-mura?gfa

Il Comune di Capri e il Comune di Anacapri hanno aderito al FAI in qualità di Sostenitori. 
Chi deciderà di prendere parte alle Giornate FAI potrà offrire un contributo per sostenere la Fondazione. Ai partecipanti verrà suggerito un contributo non obbligatorio a partire da 3 euro e la donazione online su www.giornatefai.it consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita; Chi lo vorrà, potrà sostenere ulteriormente il FAI con contributi di importo maggiore oppure con l’iscrizione annuale, sottoscrivibile online o in piazza in occasione dell’evento.

Prec.

Capri, torna il sole Week-end sull’isola da tutto esaurito

Succ.

Cena di Gala 17/10/22 – That’s AMORE CAPRI 2022

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Cena di Gala 17/10/22 – That’s AMORE CAPRI 2022

Cena di Gala 17/10/22 - That's AMORE CAPRI 2022

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com