• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Una pietra fotovoltaica per illuminare un albero: il progetto di Marevivo

di Redazione
11 Maggio 2014
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

capri faraglioni invasione barche 1di Anna Maria Boniello

Capri –

Il maestoso albero, il pino marittimo che troneggia in un angolo del belvedere di Punta Tragara, martedì sera al calar delle tenebre sarà illuminato da un sapiente gioco di luci che renderà ancor più magica l’atmosfera che già regna in quello scorcio dell’isola di Capri che ha incantato poeti e pittori e che è stato reso celebre ancor più dalla canzone “Luna Caprese”, un must di Peppino Di Capri. A produrre l’energia necessaria ad illuminare l’antico pino è un caratteristico muretto che ricorda la roccia calcarea tipica del luogo, che è stato realizzato come impianto fotovoltaico stand alone, a basso impatto ambientale e paesaggistico, e che venne premiato nel 2010 nella prima edizione del concorso di idee “Sole, vento e mare – Energie rinnovabili e paesaggio”, ideato da Marevivo insieme a Enea, GSE, Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Centro di Ricerche Citera dell’Università di Roma La Sapienza per incentivare idee e proposte innovative sull’utilizzo delle fonti rinnovabili nel rispetto dei vincoli ambientali e paesaggistici. Venne premiata l’idea progettuale della ditta vicentina, “Dyaqua”, che partecipò al concorso presentando uno speciale componente “solare”, realizzato con una resina, che ricrea nelle forme l’aspetto esteriore delle pietre che celano all’interno un generatore fotovoltaico. Il componente innovativo “Dyaqua” integra e nasconde le celle di silicio cristallino, permettendo l’applicazione del fotovoltaico nel contesto paesaggistico di Punta Tragara a Capri, dove, appunto, non è possibile l’uso di pannelli tradizionali. Ed è questo il prototipo, frutto degli studi Enea e realizzato con il contributo di Lux Italia, Fiamm e Porta Costruzioni, che il prossimo martedì sera, con una serie di giochi di luci e di fari a led, illuminerà l’albero che domina la terrazza belvedere sul mare della baia di Marina Piccola e dei Faraglioni. Alla cerimonia, organizzata da Marevivo, presenzieranno il Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ilaria Borletti Buitoni e il Soprintendente ai Beni Paesaggistici e Architettonici Giorgio Cozzolino; a fare gli onori di casa il sindaco di Capri Ciro Lembo, Carlo Tricoli dell’Enea e la presidente Marevivo Rosalba Giugni che in una sua dichiarazione esprime tutta la soddisfazione per avere, con la sua associazione, contribuito a realizzare, attraverso un concorso di idee, l’installazione di un impianto fotovoltaico che si integra totalmente nel paesaggio. “Avvolgere di luce questo pino, attraverso un semplice muretto che cattura l’energia solare, senza incidere sulle caratteristiche del paesaggio – dice Rosalba Giugni – è una grande emozione. Rappresenta un’ulteriore tappa dell’impegno che Marevivo porta avanti da anni nelle isole minori italiane, intese come laboratori di sostenibilità e dove è possibile attuare best practice anche per dare un’impronta diversa al mercato del turismo”.

Prec.

E’ iniziato il “countdown” per la Rolex Capri Sailing Week 2014, la settimana della vela che dal 18 al 24 Maggio animerà le acque del golfo.

Succ.

Dialisi, spazi inadatti a Capri secondo l’ispezione dell’ASPP.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
Lavori al Capilupi, i Sindaci scrivono al Presidente Napolitano.

Dialisi, spazi inadatti a Capri secondo l'ispezione dell'ASPP.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com