• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Indagine epidemiologica, a Capri percentuale dei tumori più bassa rispetto alla terraferma.

di Redazione
30 Aprile 2014
in Events
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

piazzettabouganAnna Maria Boniello. Capri – In un incontro pubblico al Centro Caprense Ignazio Cerio sono stati resi noti i risultati dell’indagine epidemiologica effettuata dalla Lilt di Napoli, rilevata nell’arco di circa 10 anni nei territori comunali di Capri ed Anacapri. La ricerca, partita nel 2009, è giunta oggi a conclusione grazie anche ad un autofinanziamento a cui hanno aderito numerosi cittadini capresi ed anacapresi, lanciato dal gruppo consiliare Per Capri e dalla Lilt. A conclusione di un lungo e capillare lavoro i risultati sono stati quindi resi pubblici dal medico che ha condotto l’indagine, il dott. Maurizio Montella, epidemiologo dell’Istituto Nazionale Tumori Pascale di Napoli. Montella, nel comunicare l’esito della ricerca ha spiegato che “per meglio valutare la situazione dell’isola di Capri suddivisa nei due comuni Capri ed Anacapri, i dati relativi alla mortalità per tumori sono stati confrontati con altre località della provincia: il Comune di Napoli, l’isola di Procida, Sant’Antimo e Caivano. Dal raffronto dei dati è venuto fuori nel complesso che sull’isola non esiste una situazione allarmante. Capri può essere considerata un’oasi – spiega il prof. Montella – visto che le patologie tumorali si aggirano tra il 30% ed il 40%, quasi la metà delle altre località prese in oggetto dalla ricerca”. In particolare per quanto riguarda i tumori che colpiscono le donne, i due comuni isolani rilevano un indice a livello inferiore rispetto agli altri comuni interessati dall’indagine, fatta eccezione per l’isola di Procida che presenta un dato ancora più basso rispetto alla dirimpettaia isola azzurra. Un altro dato emerso è quello relativo ad una differenza nella comunità maschile tra Capri ed Anacapri. L’indagine fa emergere che la mortalità  per tumore per il sesso maschile a Capri è quasi sempre superiore a quella di Anacapri. Nell’ultimo triennio analizzato, che va dal 2006 al 2008 infatti la patologia tumorale che più colpisce gli uomini del Comune di Capri riguarda il polmone ed il fegato.  La ricerca si è estesa anche al di fuori di Capri, mettendo a confronto la mortalità dei due comuni isolani che presentano un indice medio inferiore a quello dei comuni della provincia di Napoli. L’indagine ha fatto emergere una differenza fra il Comune di Capri e quello di Anacapri in particolare per le patologie di tumore al fegato, numeri che comunque non sono elevati rispetto a quelli di altri comuni della provincia di Napoli. L’indagine epidemiologica – spiega il prof. Montella – è stata fatta attraverso i dati raccolti dai certificati di morte in entrambi i comuni e pertanto è stato possibile attingere a dati certi legati alla natura e alla tipologia del male che ha causato il decesso certificato dal medico. L’indagine, i cui risultati sono stati resi noti oggi, era stata oggetto di un’iniziativa del gruppo consiliare Per Capri e del circolo PD dell’isola che proposero al sindaco di avviare lo screening sul territorio ritenuto importante visti i numerosi casi di morte per neoplasie tra gli abitanti dell’isola. A conclusione del convegno, il consigliere comunale Anita de Pascale ha inviato i risultati dell’indagine al sindaco di Capri Ciro Lembo, al vicesindaco Marino Lembo, al consigliere delegato all’ambiente Alessandro Esposito, ai componenti della Giunta ed ai consiglieri di minoranza per richiamare l’attenzione degli attuali amministratori, e di quelli che verranno dopo la competizione elettorale del 25 Maggio, per spendere tutte le energie sulla tutela dell’ambiente e destare particolare attenzione sull’inquinamento ambientale, terrestre e marino e preservare sempre più quell’habitat naturale che è stato per secoli il vanto dell’isola di Capri.

 

Prec.

Capri Trend, sbarca a Baku la mostra della Fondazione Capri.

Succ.

“Meteo sballato e calo turisti”, è polemica a Capri Gli albergatori protestano, “basta con le previsioni”

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Multe e tolleranza zero, si prospetta un’estate rovente a Capri

"Meteo sballato e calo turisti", è polemica a Capri Gli albergatori protestano, "basta con le previsioni"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com