• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Prosegue la bonifica dei sentieri dell’Arco Naturale. Gli ambientalisti intervengono alle Grotte del Fieno.

di Redazione
21 Marzo 2014
in Events
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Pulizia sentiero grotte del fieno Capri. Capri 2014 CapripressAnna Maria Boniello. Capri – Prosegue l’operazione di bonifica dei sentieri della zona dell’Arco Naturale di Capri, che prevede una lunga serie di interventi che consentiranno a turisti e residenti di godere di scorci ormai dimenticati che fanno parte del patrimonio naturalistico caprese. Per adesso l’intervento delle associazioni ambientalistiche, capofila Percorsi e Sentieri dell’Isola di Capri, è stato focalizzato al recupero della zona delle Grotte del Fieno, cavità carsiche che sovrastano l’Arco Naturale, collegate alla caratteristica stradina che porta ad uno dei belvedere più famosi dell’isola, da un sentiero che fino a poco tempo fa era sbarrato da una palizzata in legno, che impediva il passaggio, installata da un privato  proprietario di un’abitazione attigua che si era appropriato indebitamente del suolo comunale, e che è stata rimossa proprio grazie alla denuncia presentata dal presidente dell’Associazione Percorsi e Sentieri dell’Isola di Capri Luigi Farella. Una zona di immenso impatto ambientale, con le Grotte del Fieno che traggono il loro nome dall’uso che gli antichi coloni ne facevano di deposito del foraggio, che veniva raccolto nella zona e lasciato ad essiccare nelle cavità grazie alla loro favorevole esposizione. E tutta la zona interessata dall’opera degli ambientalisti è ricca di sentieri che collegano il ciglio della montagna, i “pizzi” di Vanassina con la zona sottostante a mare, la Sementella e la baia del Funno. L’opera degli ambientalisti proseguirà poi con il recupero della sentieristica che collega l’Arco Naturale con il pianoro di Tuoro piccolo e la Torre Borselli, una zona verde dove si erge un antica torre, attualmente di proprietà privata.  L’operazione che riguarda oggi l’ Arco Naturale non è un intervento isolato, ma fa parte di un progetto più ampio di valorizzazione della sentieristica caprese varato dell’assessore all’Urbanistica ed alla Cultura e Turismo della Città di Capri Marino Lembo che ha sempre sostenuto il grande valore aggiunto che questi antichi percorsi perduti possono apportare all’economia turistica isolana. Infatti è in corso un’operazione analoga nella zona di Belvedere Cesina, dove la vecchia strada comunale da oltre vent’anni risulta interrotta dalla vegetazione. Dopo aver effettuato una prima pulizia si sta procedendo al recupero della rete di sentieri riportati sulle carte topografiche dell’800 che costeggiano tutta la montagna dal lato est della collina sottostante Villa Monte San Michele fino al tratto che affaccia sul versante di Marina Grande, in corrispondenza del porto turistico e delle gole di Gasto. Un percorso nel quale è presente un manufatto risalente all’epoca della guerra franco-inglese, mentre, coperti dalla vegetazione dovrebbero essere ancora esistenti due basamenti di cannoni della stessa epoca. I sentieri che poi conducono fino a Villa Jovis venivano utilizzati come percorsi di pattugliamento. E tutta la sentieristica rappresenta un ingente patrimonio ambientale anche a livello di paesaggio e come panorami, con scorci che spaziano dal centro di Capri ed il Monte Solaro. Tutti questi interventi, donerebbero al patrimonio comune un grosso circuito lungo tutto i perimetro est dell’isola, ad una quota variabile fra i 100 ed i 130 metri sul livello del mare, quindi con panorami mozzafiato che variano ad ogni anfratto.

Prec.

Revocata l’astensione di 30 giorni dei marittimi Caremar: le corse saranno regolari

Succ.

Inaugurati a Marina Grande locali pubblici adibiti a docce, wc e deposito bagagli

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Inaugurati a Marina Grande locali pubblici adibiti a docce, wc e deposito bagagli

Inaugurati a Marina Grande locali pubblici adibiti a docce, wc e deposito bagagli

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com