Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Da oggi cancellate in ogni weekend due corse di aliscafo Capri-Napoli e altrettante per la tratta inversa, per i comuni isolani «è inammissibile», i Consumatori protestano: «Cittadini isolani e pendolari non meritano di essere trattati così». Nuovi disagi nei giorni del fine settimana sul fronte dei collegamenti marittimi. Da oggi, infatti, ogni sabato e domenica sino a nuova comunicazione non verranno più effettuate le corse Capri-Napoli delle ore 9.10 e delle ore 11.35 e quelle in senso inverso delle ore 8.05 e delle ore 12.40. Un annuncio che ha mandato su tutte le furie i comuni di Capri e di Anacapri e la delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori che hanno espresso disappunto chiedendo un immediato intervento da parte della Regione Campania. Il sindaco di Capri Marino Lembo e il vicesindaco di Anacapri Franco Cerrotta in una nota congiunta hanno stigmatizzato la decisione che ridurrà ulteriormente il numero di corse tra l’isola azzurra e la terraferma durante i mesi di bassa stagione. «E’ inaccettabile una riduzione del quadro orario in corso hanno scritto i due comuni isolani nella missiva inviata alla Regione Campania motivando tale riduzione per lo scarso movimento turistico. Ed Trasporti Meno corse nel weekend «Decisione inaccettabile» è inammissibile che sia oggetto di una semplice comunicazione». Un appello pubblico ad istituzioni locali, a categorie in primis affinché si valuti di programmare un’eventuale azione comune a tutela e difesa dei diritti lesi di tutta la nostra comunità è stato lanciato dalla delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori. «Non si può più permettere e consentire che gli utenti delle vie del mare ha scritto il delegato isolano dei Consumatori Teodorico Boniello – vengano considerati come delle unità numeriche ed, in base a determinati calcoli algebrici, vengano aumentati o diminuiti, a seconda dell’opportunità, i loro diritti, in primis il diritto alla mobilità». «Intanto al Senato è stato approvato l’emendamento per l’utilizzo dei mezzi di trasporto da e per le isole con il green pass base anziché con il rafforzato