Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri nuove regole per i carrelli elettrici, divieto assoluto di sosta in piazzetta, multe fino a cinquecento euro. Il comandante della Polizia Municipale Daniele De Marini ha appena varato il disciplinare 2022 che stabilisce le modalità di circolazione dei mezzi a trazione elettrica, gli unici autorizzati alla mobilità interna lungo le strade pedonali capresi. I carrelli a Capri, ricordiamo, sono distinti per colorazione che identifica il settore produttivo di appartenenza al quale è legato uno specifico calendario con giorni e orari di autorizzazione alla circolazione. Il nuovo regolamento prevede l’abrogazione delle ordinanze precedenti e, come evidenziato, rispetto al precedente identifica due sottosettori, riguardanti quello della distribuzione e quello del trasporto merci varie in conto terzi, creati per ovviare alle intervenute esigenze si legge – così come ripetutamente rappresentato dagli operatori economici di settore. Il dispositivo appena varato prevede la suddivisione dell’anno solare in tre periodi, il primo a bassa affluenza: dal 1° novembre al 30 aprile, (eccetto il periodo prima e dopo Pasqua), il secondo a media-alta affluenza, dal 1° maggio al 31 ottobre, (eccetto il periodo delle vacanze natalizie e i giorni intorno alla Pasqua) e il terzo di altissima affluenza dal 1° al 31 agosto. Il regolamento sottolinea che è assolutamente vietata la sosta in piazza Umberto I, pena sanzioni fino a cinquecento euro. Disco rosso, poi, con divieto di transito dei carrelli in via Le Botteghe, dalla piazzetta all’incrocio con via Gradoni Sopramonte, in ambedue i sensi di marcia. Divieto di circolazione, infine, stabilito nelle adiacenze degli edifici scolastici (Giuseppe Salvia in via Tiberio e IV Novembre in via P.S. Cimino) dal primo all’ultimo giorno dell’anno scolastico per tutti i carrelli elettrici in corrispondenza con gli orari di ingresso e di uscita.