• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Datterai e lo scempio dei Faraglioni, secondo i legali non è stato disastro ambientale

di Redazione
13 Gennaio 2022
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Secondo i legali dei datterai che avrebbero provocato danni ai faraglioni con le loro attività illecite, non sarebbe ipotizzabile il reato di disastro ambientale. Lo spiega questa mattina un articolo di Metropolis.

Fonte: Metropolis

di Tiziano Valle

«Non si può contestare il reato di disastro ambientale se su un tratto di costa enorme si effettuano rilievi su una minuscola porzione di roccia». E’ la tesi della difesa del datteraio stabiese Catello Avella, finito nei guai nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla guardia di finanza di Napoli su un’organizzazione criminale che – secondo l’accusa – faceva affari con la commercializzazione dei preziosi mitili. Per Avella è stata chiesta una condanna a 12 anni di carcere nel corso del processo con rito abbreviato che si sta svolgendo a Napoli, davanti al gip Emma Aufieri. Ma nella giornata di ieri la difesa, rappresentata dagli avvocati Raffaele Attanasio di Pompei e Francesco Tiriolo, ha provato a smontare le accuse della Procura, che ha ricostruito come la banda dei datterai avesse estratto i mitili anche dai Faraglioni di Capri. La difesa, sulla scorta di una sentenza della Cassazione che ha definito la differenza tra i reati di disastro ambientale e inquinamento, ha contestato la relazione firmata dai consulenti della Procura. In sostanza, la tesi dei legali di Avella è che se i l danno è reversibile non si può contestare il reato di disastro ambientale. E per rafforzare questa posizione, la difesa ha portato dei calcoli matematici relativi alle aree che sono state analizzate dai tecnici. «E’ come se su una parete di 40 metri di lunghezza per 6 metri di altezza avessero fatto verifiche su mezzo centimetro. Come si fa a configurare il reato di disastro ambientale?», hanno tuonato gli avvocati. La difesa ha contestato anche l’accusa di truffa ai danni dello Stato mossa nei confronti di Avella, in quanto percettore di reddito di cittadinanza. In sostanza, secondo i legali, l’accusa non avrebbe fornito alcuna prova riguardo al fatto che Avella non potesse richiedere il sussidio dello Stato. La prossima udienza è in programma il 31 gennaio ed entro quella data potrebbe arrivare anche la sentenza. Un’inchiesta analoga sul business dei datteri di mare è stata condotta anche dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Alla sbarra ci sono 20 persone accusate di far parte di una banda, con base a Castellammare, che estraeva i datteri dalle rocce e li vendeva a singoli clienti o ristoranti, anche di un certo prestigio. La Procura contesta un danno da oltre 30 milioni di euro provocato a un tratto di costa che va da Castellammare fino alla penisola sorrentina.

Prec.

Blue Lizard Capri ingaggia Maria Giuseppone

Succ.

Capri, svolta in municipio Il sindaco nomina i dirigenti comunali

Articoli Correlati

Capri, passi in avanti verso la pedonalizzazione di via Roma
News

Capri, passi in avanti verso la pedonalizzazione di via Roma

6 Febbraio 2023
Capri, partono per l’Ucraina i lumini creati dalla comunità isolana per i connazionali in guerra
News

Capri, partono per l’Ucraina i lumini creati dalla comunità isolana per i connazionali in guerra

5 Febbraio 2023
“Adesso esisti”: il nuovo singolo di Giuseppe Gambi, il tenore napoletano noto per essersi esibito a Capri, Ischia, Sanremo
News

“Adesso esisti”: il nuovo singolo di Giuseppe Gambi, il tenore napoletano noto per essersi esibito a Capri, Ischia, Sanremo

5 Febbraio 2023
Arrivano altre condanne per la pesca illegale dei Datteri e distruzione dei Faraglioni di Capri
News

Arrivano altre condanne per la pesca illegale dei Datteri e distruzione dei Faraglioni di Capri

5 Febbraio 2023
Partono da Capri per l’Ucraina, i lumini creati dalla comunità ucraina isolana per illuminare il buio dei loro connazionali
News

Partono da Capri per l’Ucraina, i lumini creati dalla comunità ucraina isolana per illuminare il buio dei loro connazionali

4 Febbraio 2023
Succ.
Pescatori di frodo, Comune di Capri parte civile

Capri, svolta in municipio Il sindaco nomina i dirigenti comunali

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com