• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Vie del mare e green pass, arriva la deroga parziale

di Redazione
9 Gennaio 2022
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Da Ischia arriva un interessante aggiornamento sulle nuove disposizioni per l’imbarco su aliscafi e traghetti.

Fonte: Il Golfo

di Gaetano Ferrandino

ISCHIA. C’è una prima significativa svolta, ma solo parziale ed è bene precisarlo, nella valanga di proteste che si sta levando da tutte le isole minori italiane, comprese Ischia e Procida, con amministratori e cittadini che lamentano la discriminazione causata dal dover essere in possesso del green pass rafforzato per potersi imbarcare su un traghetto e un aliscafo. Che, a differenza di coloro che vivono in città, rappresentano un mezzo di trasporto irrinunciabile e non opzionale per raggiungere la terraferma. Mentre non soltanto dalle nostre parti ma anche altrove nella giornata di domani, lunedì 10 gennaio, ci si prepara a scendere in piazza, nella giornata di ieri è arrivato un comunicato stampa firmato da Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia oltre che consigliere politico del ministro Mariastella Gelmini. Ecco la dichiarazione integrale della parlamentare forzista: Gli scarsi collegamenti e il cronico isolamento insieme all’introduzione del Super Green Pass avrebbero potuto tagliare fuori una parte di cittadini delle isole minori che hanno scelto di non vaccinarsi o che, per le già citate problematiche, non hanno potuto ancora. Ricordiamo, infatti, che gli ospedali o i presidi sanitari sono quasi tutti sul continente. Stanti le regole attuali, senza il vaccino non potrebbero prendere un traghetto, unico mezzo, né per un esame o intervento e nemmeno per una prima dose. Molti sindaci delle isole minori, a cominciare da Sergio Ortelli del Giglio, avevano rilevato il problema e, grazie al Ministro Mariastella Gelmini che su mia sollecitazione e con l’appoggio del ministro Giovannini abbiamo deciso di trovare un rimedio. Come Forza Italia la nostra posizione sul vaccino e sulle certificazioni è limpida, cionondimeno non possiamo non riscontrare in questo caso una grave menomazione dei diritti e per questo abbiamo chiesto e ottenuto l’equiparazione dei cittadini delle isole, seppur non vaccinati, non sempre perché no vax, ma per altre problematiche come donne in gravidanza o studenti che devono frequentare scuole di diverso livello o agli altri che non vogliono o non hanno ancora ricevuto il vaccino. Abbiamo quindi ottenuto una deroga tramite ordinanza del Ministro Speranza per i servizi essenziali come scuola e sanità, dunque una completa e giusta equiparazione. Fin qui Erica Mazzetti ma è ovvio che bisogna immediatamente fare un paio di precisazioni. La prima è di ordine squisitamente pratico: soltanto chi deve recarsi per motivi di studio o salute a Napoli o Pozzuoli è esentato dal dover esibire la certificazione verde e capirete che parliamo di una esigua minoranza del popolo di non vaccinati residente ad Ischia e Procida. Ma non è tutto perché sempre nella giornata di ieri abbiamo contattato l’ufficio stampa dell’onorevole Mazzetti chiedendo di riuscire a venire in possesso, per prenderne visione, della citata ordinanza del ministro Speranza. Perché c’è un dubbio che ci assale e che nemmeno da Roma hanno saputo dissipare: come si dovrà provare, nel momento in cui si sale a bordo di un traghetto o un aliscafo, che sto lasciando l’isola per andare a sostenere un esame universitario piuttosto che a curarmi? Per adesso la risposta non c’è ancora ma, perdonateci il gioco di parole la Speranza è l’ultima a morire.

Prec.

Capri: lavori pubblici La giunta cerca nuovi tecnici

Succ.

Collegamenti via mare, incognita maltempo, oggi corse a rischio

Articoli Correlati

Capri, dalla polizia municipale nuovi controlli su carrellini elettrici e rifiuti
News

Capri, dalla polizia municipale nuovi controlli su carrellini elettrici e rifiuti

29 Gennaio 2023
Anacapri: I Carabinieri sequestrano 116 grammi di Marijunana in un terreno alla Migliera
News

Ad Anacapri droga nascosta in un appezzamento di terreno

28 Gennaio 2023
I Fortini di Anacapri, sabato 28 Gennaio alla Mediateca Cacace
News

I Fortini di Anacapri, sabato 28 Gennaio alla Mediateca Cacace

28 Gennaio 2023
Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento
News

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023
Anacapri: I Carabinieri sequestrano 116 grammi di Marijunana in un terreno alla Migliera
News

Anacapri: I Carabinieri sequestrano 116 grammi di Marijunana in un terreno alla Migliera

27 Gennaio 2023
Succ.
San Valentino a Capri: temperature polari e cristalli di ghiaccio – photogallery

Collegamenti via mare, incognita maltempo, oggi corse a rischio

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com