Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Sfogliatore A Capri una borsa di studi intitolata al capo della ragioneria comunale prematuramente scomparso e modifiche allo statuto del Porto Turistico, la società a partecipazione totale del comune di Capri. Domani mattina nuova seduta di consiglio comunale convocata dalla presidente Ludovica Di Meglio per il civico consesso cha ha sede nella sala consiliare del palazzo municipale che affaccia le sue finestre sulla piazzetta colorata dall’albero di Natale, dalle luminarie e dall’inedita performance artistica di luci sulla torre campanaria. All’ordine del giorno ci sono otto argomenti oltre agli adempimenti preliminari ed all’approvazione dei verbali delle sedute precedenti sui quali sarà la stessa presidente del consiglio Ludovica Di Meglio a relazionare. A seguire ci sarà, invece, l’intervento dell’assessore al bilancio e tributi Salvatore Ciuccio chiamato a prendere parola sul riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze e sulla legittimità di altri debiti fuori bilancio. E sarà, poi, sempre l’assessore Salvatore Ciuccio ad illustrare all’assise per la sua approvazione il nuovo bando di concorso per la Borsa di Studi Sergio Federico indetta in memoria del dirigente del settore finanziario del comune di Capri prematuramente scomparso un anno orsono. Nono e ultimo punto all’ordine del giorno sul quale relazionerà l’assessore con delega allo sviluppo del porto turistico Paola Mazzina è l’approvazione delle modifiche statutarie della società Porto Turistico, la spa al cento per cento a partecipazione comunale, di gestione della darsena isolana. Come specificato nella convocazione i consiglieri comunali potranno partecipare nella modalità in videoconferenza così come la presidente dell’assise isolana, Ludovica Di Meglio, ricordando che non sono previste forme di assembramento in ottemperanza alle normative vigenti ha invitato la cittadinanza che volesse seguire i lavori del consiglio a farlo nella forma a distanza collegandosi ad un apposito link istituito ad hoc per permettere di seguire in diretta l’intero svolgimento delle sedute comunali collegandosi via internet.