di Marco Milano
“Pizza Madre” ma anche i primi piatti della tradizione partenopea e secondi di terra e mare con un tocco di originalità. La nuova avventura di Salvatore Di Matteo nel centro di Napoli, in via Verdi, a pochi passi da piazza Municipio, inaugurata tre mesi orsono, è una “reunion” tra la pizza e le altre scelte a tavola, tutte rigorosamente con un imprinting orgogliosamente partenopeo. E così se la “regina” viene celebrata, prendendo in prestito l’icona religiosa della Madre, brand del nuovo ed elegante locale con dehors esterno e ampie sale interne al piano superiore, Salvatore Di Matteo ha voluto anche proporre pasta, carne e pesce per commensali che, magari, possono optare per pranzo o cena con il più classico dei “compromessi”, chi si dirige sulla variegata e ricchissima “lista” di pizze, e chi opta per un primo o un secondo, o entrambi, preceduti da antipasti crudi e cotti. E sulla “Pizza Madre” la scelta è per tutte le voglie, d’altronde, Di Matteo è “marchio” di qualità, “firma” storica della pizza, o meglio della Pizza, con la maiuscola, che nasce, cresce ed è vanto, da sempre di Napoli, e della Napoli, of course, anche di Salvatore Di Matteo. Una “sezione” è dedicata alle margherite, con varianti dalla “bufalina” alla “provolina” a quella con pesto di basilico. Poi le “pizze della tradizione” dove insieme alle immortali c’è anche una “quattro stagioni napoletane”, ovvero margherita, marinara, salsiccia e friarielli, ricotta, provola e cicoli per un percorso tutto partenopeo, da degustare nei quattro quarti. Categoria “pizze gourmet” con la “pistacchiosa” (mortadella e pistacchio di Bronte), ma anche la “Nerano” (zucchine fritte e provolone del Monaco) e la “tonnarella” (pomodoro Corbino, crema di cipolle caramellate, filetti di tonno, olive caiazzane). A celebrare premi e riconoscimenti ottenuti in giro per il mondo “la pagina” dedicata alle “special edition” come il “Ripieno world cup” vincitore del “Pizza World 2011”, ma anche la “Margherita Campania Felix” che ha conquistato la “Coppa Italia – Pizza di qualità 2012”, il “Ripieno la saporita” che in bacheca vanta il primo posto “Ripieno doc pizzaiolo dell’anno 2012” con scarola spadellata, provola affumicata, olive caiazzane, pecorino romano Dop e olio evo. E ancora la pizza “Radici” primo posto “European Cup 2012 pizza di qualità” con ricotta, cicoli, salame, pomodori a pacchetella, mozzarella di bufala, la “Carrettiere” con salsiccia e friarielli e vincitrice del primo posto “Sapori del Sud – Pizzaiolo dell’anno 2012” e la “Essenzia” con provola affumicata primo posto “Pizza World Cup 2013”. Non è Di Matteo, ovviamente senza le pizze fritte che al suo “Pizza Madre” vengono proposte nella versione tradizionale, ma anche in una mise “carrettiere” con provola affumicata, salsiccia a punta di coltello e friarielli, “alla monachina” con scarola e “montanara del nonno” con provola affumicata. L’ampia lista prosegue con la sezione “terronian” dove tra le altre si trova la pizza “calabrisella” (nduja di Spilinga e peperoncino a fili), la “lucana” (patate di Muro Lucano, peperone crusco, pecorino di Moliterno), la “tavoliere” (capocollo di Martina Franca e stracciatella di bufala), la “norma” (melanzane fritte e ricotta della nonna) e la “900 Napoletano” (pomodorino a pacchetella rosso e giallo, alici di Cetara, capperi, pane grattugiato). In apertura al “Pizza Madre” le fritture o i taglieri, ma anche nel “menù cucina” gli spiedini di caprese, tartare di manzo, cuoppo fritto o polipetto alla luciana. Primi della terra ziti spezzati alla genovese ma anche linguine di pesto di pistacchio e granella, tra il mare linguine con vongole e tarallo ‘nzognae pepe o calamarata ai frutti di mare al cartoccio. O’ pezzull e carne alla genovese tra i secondi di terra e calamaro ripieno di sé stesso su crosta di mare tra le proposte di mare. Menù dessert dalla sfogliatella al babà anche nella versione farcita, dai monoporzione ai dolci al bicchiere, sino alle dolcezze “al barattolo” e ai semifreddi. Sale superiori “a tema” da quella dedicata a Diego Armando Maradona alla romantica con sedie “a cuore”, alla “rossa” con il cornicello napoletano doc.
Pizza Madre Salvatore di Matteo
via Giuseppe Verdi 25, 80133 Napoli
Tel. 081 230 4354