• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Via ai lavori al belvedere dei Giardini di Augusto

di Redazione
16 Dicembre 2021
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri. Al via i lavori di recupero del belvedere dei Giardini di Augusto e del percorso che conduce alla Grotta di Fra’ Felice. Come deciso in una delibera della giunta comunale guidata dal sindaco di Capri Marino Lembo è iniziata l’attività per recuperare i terrazzi belvedere adiacenti ai giardini di Augusto lungo il percorso che conduce alla grotta di Fra Felice. Si tratta di interventi mirati a recuperare e rendere fruibile hanno spiegato dal gruppo di maggioranza consiliare Capresi Uniti – al pubblico un percorso e un luogo di particolare valore storico e naturale con duplice valenza di bene panoramico e di testimonianza della storia locale. Ancora un importante sito che ritorna fruibile all’utenza locale e turistica, testimonianza dimenticata del nostro patrimonio culturale. I terrazzi panoramici dei Giardini di Augusto raffigurati in numerose cartoline come ricordato nel dispositivo – risalenti al primo Novecento come primo intervento in un più ampio programma di recupero della Grotta di Fra’ Felice si legge nella delibera approvata dalla giunta comunale – e dei relativi antichi percorsi di accesso. La Grotta di Fra’ Felice, ricordiamo, è un vero e proprio simbolo degli anni capresi di Friedrich Alfred Krupp. L’imprenditore tedesco grande mecenate ed amante dell’isola azzurra che volle finanziare una delle opere architettonicamente più suggestive e originali al mondo, via Krupp, appunto. Un gioiello intagliato nella roccia che conduce dai Giardini di Augusto alla Torre Saracena. La grotta di Fra’ Felice, porta il nome, da monaco, del portoghese Consalvo Barreto, frate matematico della Certosa di San Giacomo, che, secondo la storia grazie all’abate Pacinelli, nel 1632, fece aprire un passaggio ed era raggiungibile direttamente dalla Certosa passando per i Giardini di Augusto. Utilizzata come sede carceraria ma poi dimenticata, la grotta nel 1900 fu riscoperta quando il pittore Albert G.White la mostrò, proprio, a Krupp che se ne innamorò a tal punto da acquistarla e trasformarla in una originale casetta.

Prec.

L’Uc Givova Capri Anacapri vola al terzo posto!

Succ.

«Italia sconsigliata per i viaggi» Crociata per salvare il turismo

Articoli Correlati

Capri esulta per la presenza di Peppino a Sanremo
News

Capri esulta per la presenza di Peppino a Sanremo

30 Gennaio 2023
A Capri affidato l’incarico per l’assistenza tecnica per la “zonazione” dell’area marina
News

A Capri affidato l’incarico per l’assistenza tecnica per la “zonazione” dell’area marina

30 Gennaio 2023
Unione Consumatori: arrivano segnalazioni sui collegamenti Capri – Napoli dagli utenti
News

Tassa di sbarco – Tassa di soggiorno, al vaglio di Governo Regione Campania

30 Gennaio 2023
Capri, dalla polizia municipale nuovi controlli su carrellini elettrici e rifiuti
News

Capri, dalla polizia municipale nuovi controlli su carrellini elettrici e rifiuti

29 Gennaio 2023
Anacapri: I Carabinieri sequestrano 116 grammi di Marijunana in un terreno alla Migliera
News

Ad Anacapri droga nascosta in un appezzamento di terreno

28 Gennaio 2023
Succ.
Mordi e fuggi, Capri ritrova i pendolari: ieri oltre tremila sbarchi

«Italia sconsigliata per i viaggi» Crociata per salvare il turismo

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com